Mercedes: il weekend in Australia è stato il migliore di quest’anno?
14 Aprile 2022La Mercedes è lontana da Ferrari e Red Bull in questo inizio di stagione. Ma qual è stato il miglior weekend stagionale secondo la squadra?
Malgrado il secondo posto nel campionato costruttori, ci si aspettava molto di più dalla Mercedes in questa nuova era. La W13 è piuttosto lontana dal poter battagliare costantemente per la vittoria non Ferrari e Red Bull. Sfruttando qualche problema di affidabilità della Red Bull, la scuderia di Brackley è comunque riuscita a portare a casa un buon bottino in queste prime tre gare. In particolare, nel weekend australiano la Mercedes è sembrata più vicina alla Red Bull e non è stata insidiata, perlomeno in gara, dalle altre scuderie di centro gruppo.
Nonostante ciò, la squadra non crede che quello in Australia sia il miglior fine settimana stagionale, come ha spiegato Vowles nelle dichiarazioni riportate da racingnews365.com. Il capo degli ingegneri Mercedes crede che il GP in cui Hamilton e Russell sono stati più competitivi resta il Bahrain.
“Il Bahrain è ancora, a questo punto della stagione, la nostra gara più competitiva, ad esempio, come distacco dal vincitore. Andando avanti di gara in gara, abbiamo un piano preciso di cosa testare, provare e sviluppare sulla macchina, e sono sicuro che tutti i nostri avversari hanno lo stesso pensiero. La chiave è questa: dobbiamo iniziare ad avvicinarci ai primi” ha detto Vowles.

Il capo degli ingegneri, poi, ha spiegato come i valori in griglia cambiano rapidamente in base al tracciato. Ciò è dovuto alle diverse caratteristiche delle macchine e di come queste si adattano alla pista.
“Da pista a pista, le prestazioni cambiano notevolmente tra Ferrari, Red Bull, noi e McLaren ad esempio. Si possono vedere squadre che sono molto o poco competitive in base ai diversi circuiti. Infatti, le caratteristiche del circuito, il livello di carico aerodinamico possono adattarsi o meno alle varie vetture” ha continuato Vowles.
L’ingegnere britannico ha parlato infine del distacco tra Mercedes e Ferrari in Australia.
“Abbiamo fatto passi avanti e abbiamo cercato di migliorarci di gara in gara. Ma riguardo a dove eravamo a Melbourne dobbiamo affrontare la realtà. Eravamo un secondo dietro la Ferrari in qualifica, mentre in gara Leclerc era in un campionato a sé. Verstappen non lo ha impensierito; già dopo pochi giri Max era già qualche secondo dietro. Poi, ovviamente, nel secondo stint Verstappen non c’era, e la Red Bull ha dovuto fronteggiare un elevato degrado sulla gomma media, ma con le hard erano molto più veloci di noi” ha concluso Vowles.
