Alonso: “Fisicamente sto guidando meglio che mai”
21 Luglio 2022Fernando Alonso crede che stia guidando al meglio dal punto di vista fisico e spera di risalire la classifica mondiale nella seconda metà di stagione.
Alonso nella prima metà di questa stagione ha raccolto decisamente meno di quello che avrebbe potuto e che si sarebbe aspettato. Il pilota c’è ed è sembrato competitivo, così come la macchina, in lizza per essere la quarta forza nel mondiale. Eppure i punti accumulati sono veramente pochi: il due volte campione del mondo è solo 10° a 29, a 23 lunghezze da Ocon.
La sfortuna sta perseguitando Fernando fin dall’inizio della stagione: in Bahrain, prima gara dell’anno, subito problemi al motore, che hanno compromesso la gara; in Arabia Saudita è stato costretto al ritiro per altri problemi; in Australia un’anomalia ha portato ad un incidente in qualifica.
La ruota della fortuna gira, ma il momento per Alonso non è ancora arrivato. Infatti negli ultimi Gran Premi ci sono stati una strategia non ottimale in Canada e una quantità di problemi in Austria: prima non è potuto partire nella Sprint, poi una gomma fissata male ha compromesso la comunque buona rimonta in gara.
Nonostante ciò, lo spagnolo sostiene che dal punto di vista fisico si tratti del miglior momento della sua carriera. “Sento che fisicamente sto guidando meglio che mai.“, ha affermato Alonso, nelle parole riportate da RacingNews365.com.
“La fortuna è stato il nostro più grande problema. Ci è spesso sfuggita in momenti cruciali di questa stagione.“
L’asturiano, però, spera in una bella rimonta in classifica in questa seconda metà, che inizierà questo weekend con il GP di Francia. “Se riusciamo a ribaltare la situazione e avere la fortuna che ci meritiamo come squadra, allora sono fiducioso che possiamo ottenere tanti punti e iniziare a risalire la classifica sia piloti che costruttori.”, ha aggiunto Fernando.

Uno sguardo al Paul Ricard: complicato trovare un buon set-up
Parlando del fine settimana francese che comincerà domani, Alonso si è detto contento di correre in un tracciato di casa per il suo team, l’Alpine. “È sempre divertente correre davanti ai fan francesi. Metà della squadra ha sede in Francia e quindi è bello avere una gara di casa per noi al Paul Ricard.”
Un circuito che il due volte campione del mondo non conosce molto bene, avendoci gareggiato solo nel 2018 e nel 2021. “È una pista divertente e mentre ho corso in vari circuiti francesi, ho gareggiato qui solo due volte prima in Formula 1.“, ha spiegato.
Una chiave sarà la ricerca dell’assetto corretto. “È un circuito impegnativo per trovare il set-up giusto, con un paio di sezioni ad alta velocità seguiti da varie curve a bassa e media velocità.“, ha continuato Alonso.
“Quest’anno siamo sembrati abbastanza competitivi su vari circuiti, quindi speriamo di continuare ad esserlo al Paul Ricard.”