Ancora problemi sull’Alfa Romeo C42: Bottas invoca un’indagine
27 Luglio 2022In Francia un impotente Valtteri Bottas, tradito dai problemi della sua monoposto, non va oltre la quattordicesima posizione. Il pilota finlandese ora spera che gli aggiornamenti di Budapest possano migliorare la situazione.
Altro weekend deludente per Valtteri Bottas in quel di Francia. Il finlandese, che sabato si era qualificato 11° in griglia, durante la partenza del GP di Francia ha dovuto affrontare l’ennesimo problema tecnico che lo ha condannato ad una gara priva di particolari soddisfazioni. Nell’arco di un giro, infatti, Bottas è scivolato nelle retrovie, in diciassettesima posizione, con una gara praticamente da ricostruire. Da quel momento in poi tagliare il traguardo in zona punti era solamente una vana utopia. Il tempismo della Safety Car ha consentito a Bottas di effettuare una strategia a due soste, ma al termine della gara il pilota di Nastola non si è spinto oltre la quattordicesima posizione.
Ad inizio stagione Valtteri Bottas e il suo compagno di squadra, Guanyu Zhou, avevano riscontrato problemi con la frizione delle loro monoposto. Il sistema anti-stallo ha penalizzato più volte i due piloti dell’Alfa Romeo, che tuttavia sono stati in grado di fare man bassa di punti nei primi appuntamenti stagionali. Bottas ha però precisato che in Francia, sul circuito Paul Richard, il malfunzionamento evidenziato sulla sua monoposto era di natura differente. “Non si è trattato di un problema legato alla frizione, piuttosto allo slittamento delle ruote in partenza. Dobbiamo indagare sul perché di questo problema” ha detto Bottas in un’intervista riportata da RacingNews365.com.

Bottas si è anche lamentato di non essere stato in grado di fare progressi significativi in pista a causa della sua brutta partenza. “Al via abbiamo perso molte posizioni e questo ci ha complicato molto le cose. Il passo non era buono come previsto. La situazione è migliorata un po’ nelle fasi finali con la mescola media, ma comunque non era un ritmo eccezionale. […] È stata una gara davvero lunga: mi è parso di aver sudato tanto senza aver potuto dimostrare niente. Certo, si può imparare qualcosa da ogni gara e questo è ciò che ci portiamo via da questo weekend” ha proseguito Bottas.
Il finlandese ha però rivelato di essere fiducioso in merito al lavoro che stanno svolgendo i tecnici per risolere i problemi della monoposto. “Mi auguro che gli aggiornamenti che porteremo a Budapest ci aiuteranno perché per continuare a lottare nel campionato costruttori dobbiamo trovare un po’ più di prestazione. Il team però sta lavorando sodo su questo ed io sono abbastanza fiducioso“ ha dichiarato in conclusione il pilota dell’Alfa Romeo.