Leclerc ragiona sulle possibilità di titolo dopo il GP del Belgio.
30 Agosto 2022Leclerc è ora a 98 punti Verstappen con otto round ancora da disputare, ma crede che la corsa al titolo sia quasi finita.
Charles Leclerc ha cercato in tutti i modi di rimanere ottimista dopo aver perso altri punti nei confronti di Max Verstappen al termine del Gran Premio del Belgio. Sia Verstappen che Leclerc hanno preso delle penalità sulla griglia a Spa, schierandosi rispettivamente al 14° e 15° posto in griglia. Tuttavia la Red Bull ha ottenuto il miglior tempo assoluto in qualifica, quasi sette decimi più veloce di Carlos Sainz in seconda posizione.
Tuttavia, mentre Verstappen ha schiacciato il campo sulla strada per la nona vittoria su 14 gare nel 2022, Leclerc è riuscito a chiudere solo sesto. Il monegasco è stato anche sfortunato: prima una visiera a strappo l’ha costretto ad una sosta anticipata, poi un successivo problema ad un sensore gli ha fatto prendere una penalità per eccesso di velocità nella corsia dei box.

Verstappen lascia il Belgio con il massimo di 26 punti, mentre Leclerc ne ha conquistati solo otto. Il divario attuale è di 98 punti, dato che il secondo classificato Sergio Perez ha scavalcato la Ferrari al secondo posto nella classifica piloti.
La gara di Leclerc è stata ostacolata – come già scritto in precedenza – quando, alla fine del terzo giro, è stato costretto a rientrare ai box sotto la safety car e passare dalle gomme Soft a quelle Medium. La ragione di ciò è stata ironicamente dovuta a Verstappen – la cui visiera a strappo si è incastrata nel freno anteriore destro della Ferrari – facendo salire le temperature alle stelle.
Parlando dopo la gara, Leclerc ha ammesso che il campionato nel 2022 è quasi finito.
“Sembra decisamente estremamente difficile ora, soprattutto dopo il ritmo che hanno mostrato”, ha spiegato ai media. “Non vedo l’ora di arrivare a Zandvoort, risalire in macchina e sperare di vedere dei progressi. Ma prima di pensare ai progressi dobbiamo capire da dove viene il vantaggio di ritmo della Red Bull.”
“Ora è un grosso punto interrogativo perché se guardi il centro gruppo anche il distacco è più o meno lo stesso della prima parte di stagione. È solo che la Red Bull è molto più veloce di tutti.”