F3 | Gran Premio d’Olanda – Vince Collet, primo podio per Correa, segue O’Sullivan!
3 Settembre 2022Buongiorno, in questa sabato Olandese, al via la prima gara del weekend: la Sprint Race di Formula 3.
Un venerdì che ha visto la pole di Zane Maloney, in ottima forma dopo la vittoria dello scorso finesettimana.
Oggi, però, si parte a griglia invertita quindi, prima fila per Juan Manuel Correa con Gregoire Saucy, poi O’Sullivan, Collet, Edgar, Montoya, Hadjar, Colapinto e Stanek con Crawford.
Partiranno dietro, sia oggi che domani, i contendenti al titolo Bearman in 14° e Leclerc in 20°.
Parte bene Correa, ma non Saucy che viene subito passato da Collet, O’Sullivan ed Edgar.
Dietro contatto tra Colapinto e Stanek conil pilota Trident che si gira, mentre il suo compagno Maloney va in ghiaia.
Bellissima lotta tra Collet e Correa per la prima posizione, i due rimangono appaiati per diverse curve, ma è il brasiliano ad avere lo spunto finale.
Nel frattempo c’è il contatto tra Benavides e Villagomez, che riceve anche 10 secondi di penalità.
Cercano di risalire i contendenti al titolo, al giro di boa abbiamo Crawford in 9°, Bearman in 10°, Stanek in 11° e Leclerc in 15°.
Grandissimo sorpasso di Leclerc per la 14° posizione, prende tutta la scia di Frederick e lo passa all’esterno in curva 1, spettacolare il monegasco.
Errore di Bearman che cede la posizione a Stanek e viene attaccato da Smolyar, mentre davanti c’è una bellissima lotta tra Montoya e Crawford: l’americano attacca all’esterno ma il figlio d’arte difende egregiamente.
Bellissima lotta a tre tra Leclerc, Smolyar e Colapinto, con il monegasco che approfitta della bagarre tra i due davanti e se per attaccarli e passarli.
Bandiera a scacchi per Caio Collet che vince in solitaria, dietro Correa e O’Sullivan completano il podio.
Ottimo debutto per Montoya che conclude subito a punti.
Un occhio ai contendenti al titolo che in questa prima gara del weekend si sono marcati a vicenda, abbiamo Hadjar che mantiene la prima piazza ma guadagna solo 5 punti, segue Martins che con 6 passa Bearman fuori dalla zona punti così come Leclerc.
Guadagnano qualche punticino Stanek che sale a 97 e Crawford a 82.
Non mi resta che salutarvi e rinnovarvi l’appuntamento a domani mattina, quando questa ristretta e meravigliosa lotta per il titolo avrà seguito.
Classifica
Pos | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Caio Collet | MP Motorsport | 30m55.183s |
2 | Juan Manuel Correa | ART Grand Prix | +4.057s |
3 | Zak O’Sullivan | Carlin | +4.935s |
4 | Jonny Edgar | Trident | +5.888s |
5 | Gregoire Saucy | ART Grand Prix | +6.628s |
6 | Isack Hadjar | Hitech Grand Prix | +7.593s |
7 | Victor Martins | ART Grand Prix | +8.184s |
8 | Sebastian Montoya | Campos Racing | +9.903s |
9 | Jak Crawford | Prema Racing | +10.599s |
10 | Roman Stanek | Trident | +11.028s |
11 | Ollie Bearman | Prema Racing | +12.399s |
12 | Arthur Leclerc | Prema Racing | +15.688s |
13 | Franco Colapinto | Van Amersfoort Racing | +17.290s |
14 | Alexander Smolyar | MP Motorsport | +17.941s |
15 | Kaylen Frederick | Hitech Grand Prix | +19.994s |
16 | Francesco Pizzi | Charouz Racing System | +20.638s |
18 | Zane Maloney | Trident | +21.116s |
17 | Kush Maini | MP Motorsport | +23.870s |
19 | Pepe Marti | Campos Racing | +23.930s |
20 | David Schumacher | Charouz Racing System | +24.193s |
21 | David Vidales | Campos Racing | +24.583s |
22 | Reece Ushijima | Van Amersfoort Racing | +27.177s |
23 | Enzo Trulli | Carlin | +30.780s |
24 | Federico Malvestiti | Jenzer Motorsport | +31.218s |
25 | Nazim Azman | Hitech Grand Prix | +34.656s |
26 | Brad Benavides | Carlin | +44.181s |
27 | Laszlo Toth | Charouz Racing System | +1m03.611s |
28 | Rafael Villagomez | Van Amersfoort Racing | +1m05.548s |
29 | Ido Cohen | Jenzer Motorsport | +1 lap |
30 | William Alatalo | Jenzer Motorsport | +1 lap |
Fastest lap: Collet, 1m27.259s |