Sebastian Vettel masterclass a Suzuka: i numeri di un piccolo capolavoro.
8 Ottobre 2022Sebastian Vettel ha iniziato il suo processo di addio al suo circuito preferito, Suzuka. E lo ha fatto con una qualifica strepitosa.
Sono stati tre lunghi anni senza Suzuka nel calendario di Formula 1, una delle piste più tecniche del circus. Tutti i piloti nella conferenza stampa del giovedì hanno rimarcato questo aspetto. Vettel, ovviamente, era tra questi.
Dal volto del quattro volte campione di Heppenheim si intuisce come abbia voluto brillare sulla pista giapponese. Vettel, ai tempi della Red Bull, ha raccolto quattro vittorie sul circuito giapponese.
Il tedesco, con questa grande prestazione, ha messo fino ad una serie di cinque qualifiche consecutive concluse alle spalle del suo compagno di squadra. Coincidenza o meno, da quando ha annunciato il suo addio alla F1, Vettel non aveva mai battuto Lance Stroll in qualifica.
Ma la performance di oggi è stata un assolo degno del miglior Seb. Mentre Lance Stroll è rimasto ancorato in Q1 – partirà 19° –, Vettel non solo è andato in Q2, ma ha anche migliorato di sei decimi esatti dalla prima sessione alla seconda ed è riuscito a “intrufolarsi” in Q3.
Non contento di questo, il quattro volte iridato ha spinto la sua Aston Martin nella Q3 migliorandosi di un altro decimo. Con il tempo di 1’30”554, ha battuto Lando Norris assicurandosi il nono posto per la gara di domani.

Va notato che Vettel ha chiuso a meno di tre decimi dalla Mercedes di Lewis Hamilton, sesto. Se teniamo conto che le qualifiche non sono il punto forte dell’Aston Martin, Vettel ha molti meriti.
Inoltre, se confrontiamo il miglior tempo di Vettel con quello di Stroll – 1’31”419 –, la differenza non è lontana dai nove decimi. È anche vero che la pista è migliorata dalla Q1 alla Q3, ma il tedesco è stato sempre più veloce.
Una prestazione che prepara i fan della Formula 1 al suo addio, in particolar modo quando il pilota dell’Aston Martin ha ringraziato Suzuka – in giapponese – via radio e gli ha assicurato di amare questo circuito.

Una prestazione che, peraltro, per la gioia del tedesco, è servita a mantenere il suo ‘record’ in Giappone: Vettel non è mai uscito dalla ‘top 10’ in una qualifica di Formula 1 nel Paese del Sol Levante.
La gara di domani, bagnata o asciutta, dovrebbe sembrare ancora migliore per Seb poiché l’AMR22 tende a brillare di più domenica. E, con Alfa Romeo, AlphaTauri e Haas alle spalle, qualche punto in più può essere molto prezioso quando si tratta di campionato.
Oggi c’è stato il ‘pre-addio’ in qualifica, ma domani Vettel saluterà Suzuka come pilota di Formula 1. Vedremo con cosa ci sorprenderà.