F1 | FP2 GP degli Stati Uniti (Test Pirelli): Leclerc in testa

F1 | FP2 GP degli Stati Uniti (Test Pirelli): Leclerc in testa

22 Ottobre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Prove libere deputate ai test Pirelli per il 2023. Davanti a tutti Charles Leclerc, uno dei cinque piloti che avevano 35 minuti a disposizione per provare normalmente prima di cominciare i test Pirelli.

Sessione un po’ diversa dal solito, allungata di 30 minuti per permettere lo svolgimento dei test Pirelli in vista del 2023. I piloti dovranno completare 26 giri divisi in 4 run, 2 di qualifica e 2 di passo gara. Il tutto con lo stesso carico di benzina per tutti. 5 piloti avranno poi a disposizione 35 minuti per preparare normalmente il gran premio prima di cominciare i test, visto che non sono scesi in pista nelle FP1: Leclerc, Latifi, Bottas, Magnussen e Ricciardo. Infatti la classifica finale di queste libere riflette quest’ultimo fatto.

Test Pirelli: tutti subito in azione

Subito in pista i piloti che non hanno guidato durante le prime libere, assieme a tutti gli altri che a ruota escono dai box già in modalità test. Si mette subito in testa Charles Leclerc con gomma rossa, tempo poi migliorato di meno di un decimo dal compagno Carlos Sainz. Il monegasco poi risponde tirando giù ben un secondo e 2. Buono Valtteri Bottas, momentaneamente terzo a 1.3 secondi.

Mentre Leclerc continua a spingere per recuperare tempo sulla preparazione del gran premio, Daniel Ricciardo, anche lui tra i piloti che non sono scesi in pista nel primo turno di libere, si avvicina al trio di testa. Più staccate le Red Bull, che però svolgono i test Pirelli. Interessante sottolineare che questi test sono dei blind test, ovvero i piloti non sanno che mescola è montata sulla loro vettura.

Dopo circa mezz’ora, Leclerc monta gomma media per provare anche questa mescola prima di buttarsi anche lui nei test, facendo anche la miglior prestazione della sessione. Rischio per Lando Norris che percorre l’entrata della pitlane in versione Tokyo Drift, mettendola quasi a muro. Intanto simil-bagarre tra gli immancabili Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Lo spagnolo, francobollato alla scritta INEOS dell’alettone posteriore dell’inglese, si lamenta del fatto che Lewis “Oggi non ha gli specchietti”.

Dopo una prima mezz’ora abbastanza movimentata, cala il silenzio su Austin, con i team che rientrano ai box per prepararsi alla seconda metà dei test Pirelli. Pian piano, poi, ricominciano ad uscire tutti. Nel gruppo spicca Alonso che, probabilmente in trance agonistica, si prodiga in una serie di traversi degni del miglior Ken Block, per restare in terra americana.

Il resto della sessione procede senza intoppi e senza nulla di interessante da segnalare, visto che più che delle prove libere sono dei test senza alcun valore indicativo per il weekend. L’unico dato che vale la pena riportare è quello del buonissimo passo gara di Leclerc, che fa segnare il miglior tempo della sessione con gomma media e mostra anche un basso livello di degrado gomma.

Le FP2 terminano con Leclerc in testa con gomma media, davanti a Valtteri Bottas staccato di 7 decimi e Ricciardo, 3°, a . Tutti i primi tre hanno anche lavorato in vista del gran premio. Il primo dei piloti che hanno svolto solo il test Pirelli è Carlos Sainz, seguito da un insospettabile Mick Schumacher (5°) che precede Lando Norris e Max Verstappen. Chiudono la top 10 Hamilton, Pierre Gasly e Sergio Perez. Di seguito la classifica finale.

Classifica finale FP2

Seguici sui nostri social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts