Hamilton non desidera che Verstappen sia privato del suo titolo
28 Ottobre 2022Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton non vuole che gli sia consegnato il titolo mondiale 2021 togliendolo al suo rivale Max Verstappen
Come si è scoperto nelle ultime settimane, la Red Bull ha infranto le regole del Budget Cup spendendo più di quanto concesso.
Tra le possibili sanzioni, al team austriaco potrebbero essere tolti dei punti, che potrebbero costare al Verstappen il titolo mondiale.
Questo scenario non piacerebbe nemmeno al portacolori della Mercedes, il quale ha ormai ha messo una pietra sopra alla sua sconfitta.
“Non sarei felice perché ormai il danno è stato fatto”. Ha detto Lewis in un’intervista durante il weekend del GP degli USA.
“Ho riflettuto tanto su ciò che abbiamo fatto come squadra, su ciò che abbiamo raggiunto e su ciò che abbiamo veramente ottenuto, e lo posso tenere dentro di me. Abbiamo dato tutto e nel modo corretto, e sono soddisfatto di ciò”.
Riflettendo sul contorto finale dello scorso campionato, l’inglese ha dato sicuramente un peso importante alle decisioni prese dal direttore di gara Michael Masi, le quali hanno avuto un impatto diretto sul finale dello scorso campionato.
Hamilton è stato chiaro dicendo che l’argomento del Budget Cup gli ha rispolverato ricordi sgraditi sulla conclusione della stagione 2021, la quale è stata una delle più entusiasmanti della storia.
Dopo aver perso un po’ di terreno da Ferrari e Red Bull durante questa stagione, Hamilton ha dichiarato di aver rimosso la tristezza dovuta al finale della scorsa stagione, ma con il caso Red Bull-Budget Cup, queste brutte sensazioni sono nuovamente emerse.
“Sicuramente quando durante il weekend del GP di Singapore è uscita questa notizia, sono ritornate un po’ le emozioni che avevo provato. Ci ho messo tanto tempo per eliminarle, ed ora sono tornate. Adesso tocca nuovamente provare a sopprimerle ed andare avanti”.

Verstappen ed Hamilton in lotta nel GP di Abu Dhabi della scorsa stagione
Come terminerà il caso Red Bull-Budget Cup?
La situazione si trova in una fase di stallo a causa della morte del fondatore di Red Bull Dietrich Mateschitz durante lo scorso weekend.
Le discussioni termineranno probabilmente durante il weekend del GP del Messico, quando il team di Milton Keynes deciderà se accettare l’offerta della FIA: il cosiddetto Accepted Breach Agreement (ABA).
Questo accordo significherebbe che Red Bull ammette di aver sforato e di subire perciò una sanzione, ma essa non avrà alcun impatto sul titolo 2021.