Binotto: “In ottica 2023 sviluppo Mercedes non preoccupa”
5 Novembre 2022Le parole del Team Principal sembrano tranquillizzare i tifosi della rossa, la Mercedes al momento non preoccupa. Avrà ragione Mattia Binotto?
Il 2022 non è stato di certo un anno soddisfacente per i tifosi della Ferrari: le premesse, infatti, sembravano indicare un anno di successi per il team di Maranello. Invece, dopo il Gran Premio dell’Austria, la rossa sembra essere finita in apnea con la testa sotto l’acqua, senza riuscire a riemergere per prendere una boccata d’ossigeno. Contemporaneamente, la Mercedes è riuscita a risalire la china, tanto da terminare il Gran Premio del Messico davanti sia a Leclerc sia a Sainz.

Sviluppo Mercedes un Problema?
Molti addetti ai lavori ritengono che il team di Brackley sarà da tenere d’occhio per la prossima stagione, dati i risultati che sono riusciti ad ottenere nelle ultime gare. Non è della stessa idea il Team Principal della Ferrari, Mattia Binotto, che, in un’intervista riportata da motorsport.com, sostiene come Mercedes stia tornando poiché hanno sviluppato maggiormente la macchina. Invece, secondo il TP della rossa, la Ferrari ha fermato lo sviluppo di quest’anno abbastanza presto, così da potersi concentrare maggiormente sul 2023.

Binotto non si è detto quindi preoccupato della velocità di sviluppo di Mercedes, dato che è ben cosciente di quando e dove a Maranello si è fermato lo sviluppo per il 2022.
Un 2022 non del tutto da buttare
Sempre Mattia, poi, ha parlato della stagione della rossa, concentrandosi nelle ultime gare, sottolineando come a Singapore la Ferrari sia stata molto competitiva. In Giappone, poi, la gara bagnata ha penalizzato le vetture di Maranello, ma non in modo così drammatico, così come ad Austin, dove fino alle qualifiche i due piloti sono stati in grado di lottare per le prime posizioni. In Messico, infine, le prestazioni sono state molto peggiori, ma non sembra esserci un trend peggiorativo dietro a queste.

Comunque, il dovere del team è capire cosa stia succedendo e quale sia stato il problema in Messico. Inoltre, si dovrà tornare ad essere competitivi in Brasile, in modo da poter combattere per un risultato migliore in queste ultime gare.

A sentire le parole del Team Principal, dunque, i tifosi della rossa potranno dormire sonni tranquilli. La macchina per il prossimo anno è già in sviluppo da un po’ di tempo, in modo da non farsi trovare impreparati nella lotta per il mondiale. Solo durante la prossima stagione potremmo capire se Binotto è stato buon profeta, sempre che il suo ruolo a Maranello sia sempre lo stesso…