Cadillac: completata la simulazione 24 ore a Sebring

Cadillac: completata la simulazione 24 ore a Sebring

5 Novembre 2022 0 Di Francesco Gheza

Cadillac, con la nuova V-LMDh che debutterà nel 2023, ha completato un’intera simulazione di 24 ore a Sebring.

Chip Ganassi Racing, team che porterà in pista le vetture Cadillac nel 2023 sia nel campionato IMSA che in quello WEC, ha completato il primo test di 24 ore continue sul tracciato del Sebring International Raceway.

La squadra americana, ha simulato l’equivalente di due 12 ore di Sebring, utilizzando una sola auto e un team da sei piloti.

Allo stesso test ha preso parte anche il Team Action Express Racing che, con una seconda vettura, si è occupata di fornire dati importanti a Cadillac.

Secondo quanto riportato, l’uscita di Sebring ha portato la vettura ad un totale di quasi 19.000 km percorsi (11.806 miglia, per essere precisi) a partire dal primo lancio di luglio.

Cadillac, con la nuova V-LMDh che debutterà nel 2023, ha completato un'intera simulazione di 24 ore a Sebring.

Le prime impressioni del team

Kalvin Parker, assistente responsabile del programma Cadillac Racing, si è definito soddisfatto del lavoro svolto dal team: “È stato bello venire a Sebring per mettere alla prova la nuova auto e capire cosa farà negli ambienti più duri nei quali correrà”.

“È stato molto utile anche per il team, per vedere come si comporta come unità nel corso di 24 ore con una nuova auto e con nuovi sistemi”.

“Avere la vettura in funzione per tutte le 24 ore, e far eseguire all’altra auto un piano di test che includeva la corsa nelle fasi notturne, è stato utilissimo per abituare i piloti alle condizioni mutevoli della pista e ai nuovi fari.” Ha poi aggiunto Parker.

Stando a quanto riferito da Cadillac, la vettura di Chip Ganassi avrebbe avuto alcuni momenti di “limitata inattività” durante il test di resistenza, al fine di raccogliere i dati su “stint equivalenti a una gara, inclusa la corsa notturna e la convalida della durata”.

Cadillac, con la nuova V-LMDh che debutterà nel 2023, ha completato un'intera simulazione di 24 ore a Sebring.

I piloti scesi in pista

La prima metà della simulazione, è stata gestita da Renger van der Zande, Sebastian Bourdais e un altro pilota al momento non confermato, ma che, secondo le indiscrezioni di Sportscar365, dovrebbe essere Scott Dixon.

Il terzetto WEC di Ganassi, composto da Alex Lynn, Richard Westbrook e Earl Bamber, ha invece condiviso la guida durante il secondo stint da 12 ore.

Anche Alexander Sims e Pipo Derani erano presenti in pista, con la vettura di Action Express, team che gareggia nell’ IMSA WeatherTech Championship.

“Per un pilota e per ogni membro del team, non c’è maniera migliore per conoscere davvero la vettura, se non avere del tempo in pista come questo.” ha affermato Alex Lynn, futuro pilota della Cadillac CGR nel WEC 2023.

“La squadra ti manda in pista e ti dice che hai due ore di tempo, vai ad esplorare. Una volta iniziata la stagione, ogni gara ha qualcosa da insegnare, quindi esplorare e imparare da soli è una bella sensazione, specialmente quando sei alla ricerca di maggiori prestazioni.” ha aggiunto il pilota britannico.

Stando alle indiscrezioni, pare che anche Acura e BMW fossero presenti a Sebring, tuttavia, non si hanno conferme in merito ad un possibile completamento delle simulazioni di resistenza.

Il test di Cadillac, arriva dopo la notizia che Porsche, sempre sullo stesso circuto, ha portato a termine una simulazione di ben 36 ore.

Cadillac avrà modo di rivedere il tracciato di Sebring per la gara di debutto del campionato WEC e per il secondo round dell’IMSA WeatherTech Championship fissati per marzo.

Cadillac, con la nuova V-LMDh che debutterà nel 2023, ha completato un'intera simulazione di 24 ore a Sebring.
+ posts