Schumacher e le sue auto continuano a demolire record su record.

Schumacher e le sue auto continuano a demolire record su record.

11 Novembre 2022 0 Di Giuseppe Ruffo

La F2003-GA del tedesco è stata venduta all’asta a una cifra stellare, la più alta in assoluto per una vettura di F1.

Si prospettavano numeri altissimi per quella che è attualmente una delle auto più dominanti della storia, ma la cifra finale di 13,1 milioni di euro è andata oltre ogni aspettativa; vista anche la valutazione di “solo” 6/7 milioni utilizzata come base d’asta prima che cominciassero le offerte.

LA F2003-GA del tedesco è stata venduta all’asta a una cifra stellare, la più alta in assoluto per una vettura di F1.

Dettagli tecnici della F2003

All’epoca della sua adoperazione in pista, la F2003 pesava poco più di 500Kg, circa 300 in meno delle odierne F1; e ciò la rendeva particolarmente agile e facile da guidare nelle curve. Al posteriore, invece, era montato un potente V10 3 litri da 845 cavalli, che cede solo 100 cavalli ai moderni V6 da 1,6 litri dotati di doppio motore elettrico.

Lo stesso Mick Schumacher ha avuto l’onore di fare diversi giri su una di queste vetture, e le sue opinioni a riguardo sono ben chiare:

“La monoposto è super leggera rispetto ad oggi e ha questo motore che emette un suono incredibile. Un piacere da guidare.”

“Le macchine al tempo erano magnifiche e la competizione è stata grandiosa. Mi sarebbe piaciuto guidare in quell’epoca”.

LA F2003-GA del tedesco è stata venduta all’asta a una cifra stellare, la più alta in assoluto per una vettura di F1.

Una vettura molto particolare

Il telaio della monoposto in questione è stato stoccato con il numero 229 e facendo qualche ricerca ci accorgeremmo che questa non è un’auto come le altre.

Con questo modello nello specifico infatti, Michael Schumacher ha ottenuto 5 vittorie e un numero di gare molto alto per essere stato corso con un singolo elemento.

LA F2003-GA del tedesco è stata venduta all’asta a una cifra stellare, la più alta in assoluto per una vettura di F1.

Ma alla fine, chi si è aggiudicato l’auto?

Il fortunato acquirente è tuttora a noi sconosciuto, visto che ha presenziato all’asta per via telefonica.

Di certo però, c’è (oltre alla spesa che ci fa riflettere su quanto facilmente alcuni individui possano permettersi acquisti del genere) che ora la persona in questione è in possesso di una delle più belle e vittoriose auto nella storia della F1.

LA F2003-GA del tedesco è stata venduta all’asta a una cifra stellare, la più alta in assoluto per una vettura di F1.
+ posts

ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.