Ferrari spiega perché non ha scambiato le posizioni ad Interlagos.

Ferrari spiega perché non ha scambiato le posizioni ad Interlagos.

14 Novembre 2022 0 Di Nicola Cobucci

La Ferrari afferma che un doppio problema ha reso troppo rischioso lo scambio di posizioni tra Carlos Sainz e Charles Leclerc.

Sainz si trovata al terzo posto, con il compagno di squadra Leclerc appena dietro, mentre il Gran Premio del Brasile volgeva al termine. Il pilota monegasco si è così aperto in radio per chiedere la posizione.

Uno scenario che era stato discusso e approvato nel briefing strategico della mattina, ma che alla fine Ferrari non ha messo in pratica.

Successivamente, Leclerc ha espresso una certa delusione per il fatto che Sainz sia rimasto davanti. Interrogato da Autosport per una sua opinione in merito, Leclerc ha detto: “Capisco che ovviamente Carlos sia sul podio, ma normalmente non chiedo mai questo tipo di cose.”

“L’ho fatto perché abbiamo avuto una discussione prima della gara, menzionando questo caso. E, per qualche motivo, abbiamo cambiato idea nella foga del momento. È stato molto frustrante, ma è così.”

La Ferrari ha rivelato, tuttavia, che c’erano due fattori in gioco che hanno fatto pendere la decisione sul non scambiare le posizioni in pista.

La Ferrari afferma che un doppio problema ha reso troppo rischioso lo scambio di posizioni tra Carlos Sainz e Charles Leclerc.

Il primo è stato il rischio che Sainz ricevesse una penalità di cinque secondi per un’infrazione durante la Safety Car in mezzo alla confusione sulla posizione di Yuki Tsunoda in pista. E l’altro era che Leclerc era seguito da vicino sia da Fernando Alonso che da Max Verstappen.

Ciò significava che c’era un rischio reale che Sainz perdesse più posizioni se gli fosse stata assegnata una penalità o avesse sbagliato lo swap con Leclerc. Questo avrebbe potuto rivelarsi costoso nella battaglia del campionato costruttori.

Parlando della situazione, il team principal Mattia Binotto ha dichiarato: “Scambiare le due vetture sull’ultimo rettilineo è stato sicuramente complicato, perché Charles aveva Fernando e Max appena dietro. Quindi sicuramente sarebbe stato complicato e in qualche modo pericoloso. Ma più di questo, sapevamo di essere indagati per quello che è successo dietro la safety car con Tsunoda.”

+ posts