La FIA spiega perché Tsunoda non si é sdoppiato

La FIA spiega perché Tsunoda non si é sdoppiato

14 Novembre 2022 0 Di Francesco Zilli

Yuki Tsunoda, pilota della scuderia AlphaTauri, non ha potuto sdoppiarsi durante l’ultima safety car nel GP del Brasile. Questo a causa di una bizzarra situazione causata dal suo ingresso ai box.

Il via libera alle auto doppiate in regime di safety car é stato al centro delle discussioni della FIA dopo il termine della scorsa stagione. Durante il GP di Abu Dhabi l’ex direttore di gara Michael Masi ha lasciato sdoppiare solo alcuni piloti. Questa decisione ha fatto molto discutere e dopo quell’episodio la FIA ha deciso di modificare il regolamento a riguardo per evitare nuovamente situazioni simili. Nonostante le discussioni, ieri la situazione di Yuki Tsunoda ha fatto discutere.

Durante il GP del Brasile peró solo due delle tre vetture doppiate hanno potuto superare la Safety Car. Le due Williams di Latifi e Albon hanno potuto infatti riaccodarsi al gruppo, Tsunoda invece no.

Mi hanno detto di rimanere in coda, e quindi sono rimasto” ha detto Yuki al termine della gara. “Pensavo che avrei potuto superare ma mi hanno detto di no“.

Tsunoda doppiato Safety Car

Le spiegazione della FIA:

Al termine della corsa la FIA ha investigato a riguardo e ha comunicato che non c’é stato nessun errore da parte dei commissari. Per la direzione gara infatti questa inusuale situazione si é creata per via della “mescolanza dello specifico circuito e dello scenario“.

Nonostante Tsunoda fosse considerato doppiato sul monitor dei tempi non si é sdoppiato perché durante il primo giro di safety car ha effettuato un pit stop.

Entrando in pitlane é andato piú veloce delle altre vetture accodate dietro la Safety Car. Quindi seppur per un brevissimo momento, il sistema automatizzato dei tempi ha ritenuto che Tsunoda si fosse sdoppiato. Mentre era fermo nella piazzola dei box peró è stato risuperato da tutti, riportandolo indietro di un giro.

Quando é rientrato in pista, il sistema lo ha correttamente indicato con un giro in meno. Peró essendosi gia sdoppiato una volta non gli é stato permesso farlo ancora al temine della Safety Car” ha comunicato la FIA.

La federazione ha spiegato che la direzione gara ha confermato che solo le vetture 6 e 23 (Latifi e Albon) potevano sdoppiarsi per via delle informazioni dal monitor dei tempi.

Regolamento FIA
Regolamento FIA 39.12

Una vettura non puó sdoppiarsi due volte in regime di safety car. Quindi questo per la FIA non é un errore di procedura. “É stato uno scenario imprevedibile che può succedere e a cui non possono essere implementati cambiamenti immediati“.

La FIA discuterà di quanto accaduto nella prossima Consulta del Comitato Sportivo per evitare che quanto accaduto possa ripetersi in futuro.

Riassunto GP Brasile
+ posts