Il pagellone di fine anno: tutti i voti dei protagonisti del 2022.

Il pagellone di fine anno: tutti i voti dei protagonisti del 2022.

22 Novembre 2022 0 Di Nicola Cobucci

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Max Verstappen 10: Quindici vittorie al termine di una stagione da sogno. Bravo – a dispetto delle parole – soprattutto nella prima di stagione, quando la RB18 era leggermente inferiore alla F1-75. Lucido nei momenti decisivi, sicuramente la miglior versione di Verstappen.

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Charles Leclerc 8: Tra alti e bassi, il pilota monegasco ha meritato di chiudere al secondo posto. Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, magari si sbagliava. Due errori gravi in stagione(Imola e Paul Ricard), che alla fine non hanno inciso. Per lottare per il mondiale e crescere, ci sarà bisogno di non sbagliare più. Ha mostrato in più occasioni il suo talento e di poter fare la differenza nei confronti del suo compagno di squadra.

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Sergio Perez 7: Quando guidi una Red Bull, questa Red Bull, il risultato minimo è il secondo posto nel mondiale. Vince insieme a Max il titolo costruttori, che riguardando a due anni fa (quando era con un piede e mezzo fuori dalla F1) fa sorridere. Bravo nella prima parte di stagione ad aiutare Max, paga una parte centrale in cui è scomparso. Sì è ripreso nel finale. In fin dei giochi, una buona stagione.

George Russell 8: Al debutto in un top team, il giovane pilota inglese non ha deluso le aspettative, anzi. Si mette alle spalle un sette volte campione del mondo e conquista la sua prima vittoria in carriera in una stagione difficile per il suo team. Con una vettura all’altezza sarà della partita.

Carlos Sainz 6,5: Chiude in quinta posizione, così come fatto lo scorso anno. Tanti, troppi ritiri. Paga un feeling mai avuto con la F1-75, ma serve qualcosa in più a livello di prestazioni. La vittoria di Silverstone è una rondine che non fa primavera.

Lewis Hamilton 6: Non la migliore delle stagioni per il pilota inglese. Paga una prima parte di stagione in cui è stato utilizzato come una cavia da laboratorio da parte del team. A sprazzi ha dimostrato di essere al top, con un finale di stagione sicuramente in crescendo.

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Lando Norris 8: La solita certezza del midfield. È lui il migliore degli altri. È lui l’unico pilota non Ferrari, Red Bull o Mercedes ad aver conquistato un podio nel 2022. Nonostante una McLaren non competitiva, riesce a lottare per il quarto posto nei costruttori praticamente da solo.

Esteban Ocon 8: Uno dei piloti migliori del centro gruppo. Il pilota francese non si tira indietro nei duelli, anche se ti chiami Fernando Alonso. È la prima delle due Alpine a fine stagione ed è pronto a cogliere il ruolo di leader nella squadra. In attesa di Gasly.

Fernando Alonso 7,5: Sì, chiude alle spalle di Ocon, ma con almeno tre ritiri in più. Ancora una mostra di essere uno dei migliori piloti in griglia. Andrà in Aston Martin per tornare a sentirsi l’unico leader del team.

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Valtteri Bottas 6,5: Ad una prima parte di stagione da top, corrisponde una seconda parte di stagione orrenda. Sicuramente incide un’Alfa Romeo non al top, ma nel finale di stagione è stato troppo spesso alle spalle del pimpante Zhou. Campanello d’allarme?

Daniel Ricciardo 4: Una stagione da dimenticare, che lo porta a lasciare la Formula 1. Sarà per sempre?

Sebastian Vettel 7: Dal momento in cui ha annunciato il ritiro, è praticamente rinato. Ha trascinato l’Aston Martin a lottare per il sesto posto nei costruttori. Un sesto posto sfuggito per una strategia scellerata.

Kevin Magnussen 7: Mezzo voto in più per la storica Pole Position conquistata in Brasile. Per il resto, una buona stagione considerando le circostanze in cui si è trovato. Così come Haas, è calato nella seconda parte di stagione, trovandosi spesso alle spalle di Mick Schumacher.

Tempo di voti per i protagonisti della stagione 2022: a laurearsi campione del mondo è stato Max Verstappe, che ha bissato il successo dello scorso anno. Alle sue spalle, Charles Leclerc e Sergio Perez.

Pierre Gasly 5: Testa totalmente fra le nuvole. Paga un AlphaTauri scarica, ma il francese non fa nulla per trascinarla verso zone migliori. Stagione sottotono. In Alpine, non avrà Tsunoda di fianco.

Lance Stroll 5,5: Mezzo voto in meno per le due mosse da criminale ai danni di Fernando Alonso e Sebastian Vettel. In conclusione, una normale stagione da Stroll.

Mick Schumacher 5: Poteva e doveva dare di più, soprattutto nella prima parte di stagione.

Yuki Tsunoda 4: A volte ci si chiede perché sia ancora in Formula 1. Mancanza di alternative?

Alex Albon 6,5: Tutto sommato, una buona stagione di ritorno. Brilla, a sprazzi, nonostante la peggior vettura della griglia.

Nicholas Latifi 4: Non ha ancora superato il trauma di Abu Dhabi 2021. Buona fortuna Nick.

+ posts