Mike Krack sulle Alfa Romeo: “Alcune manovre un po’ al limite”

Mike Krack sulle Alfa Romeo: “Alcune manovre un po’ al limite”

22 Novembre 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Il team principal Aston Martin Mike Krack non è contento di alcune manovre effettuate dai piloti Alfa Romeo nei confronti delle 2 monoposto inglesi, dicendo che alcune di esse fossero al limite.

Aston Martin ed Alfa Romeo sono arrivate al weekend di Abu Dhabi ancora nel pieno della lotta per il 6° posto nel mondiale costruttori, con soli 4 punti che separavano il team svizzero da quello della casa inglese.
Questo 6° posto possiede un grande valore, in quanto la scuderia che conclude il campionato come sesta forza riceve tra i 10 ed i 12 milioni di dollari in montepremi extra.

Dopo una qualifica non troppo entusiasmante, il team Alfa si è concentrato completamente sulla lotta al campionato, cercando di “giocare” il più possibile con le Aston Martin andando a scarificare la propria gara.

Alla fine Lance Stroll e Sebastian Vettel hanno concluso la gara in ottava e decima posizione, mentre le monoposto svizzere hanno concluso fuori dai punti, ma ciò non è bastato ad Aston Martin, che ha concluso il campionato a pari punti con Alfa Romeo (55 per entrambi), ma finendo comunque dietro al team di Hinwil, che ha ottenuto risultato migliori di quelli della squadra di Silverstone nel corso dell’anno.

Le parole di Mike Krack

Il team principal Aston Martin Mike Krack, ha negato un sentimento di frustrazione a causa del 7° posto nel mondiale nonostante l’essere arrivati così vicini alle Alfa, dicendo a motorsport.com quanto sia stato positivo il finale di stagione.

Mike Krack

Penso che non si debba essere frustrati per questo risultato. Il finale di stagione è stato davvero ottimo, ma le cose sarebbero anche potute andare in un’altra direzione”.

Riguardo alla lotta con Alfa Romeo, Mike Krack ha dichiarato: “Penso che si siano concentrati completamente su di noi. Alcune manovre erano un po’ al limite, ma ciò lo avevamo già messo in conto prima della gara”.

Dovevamo essere il più prudenti possibile non appena li avremmo sorpassati, e credo che entrambi i nostri piloti abbiano gestito bene la situazione”.

Krack sulla strategia di Sebastian Vettel

Sebastian Vettel ha corso tutta la gara con una strategia ad una sosta sola, mentre il suo compagno di squadra Lance Stroll è andato ad effettuare un secondo cambio di mescole ai box.
Il tedesco durante la corsa ha fatto capire di non essere contento riguardo a questa scelta, che è stata spiegata da Krack, che ha negato il fatto che le preoccupazioni sulle Alfa Romeo possano aver influito.

Non badavamo alle Alfa in questo caso, non abbiamo impostato la strategia completamente su di loro. Questa scelta è stata discussa con attenzione prima della gara, ed è stata rivista anche nel debrief post-gara”.

Alcuni hanno fatto una sola sosta, altri invece no. Capisco la frustrazione di Sebastian, che è arrivato dietro al compagno di squadra che invece aveva una strategia diversa”.

Krack ha poi spiegato come l’ottima gestione delle gomme da parte di Sebastian nel primo stint abbia portato il team a decidere di effettuare una sosta sola.

Probabilmente questo è anche un altro fattore che ha confermato la nostra scelta, perché se avesse spinto di più ci saremmo fermati prima. Si ha un giro ottimale in cui effettuare la sosta, che si definisce nel pre-gara, per poi essere il più veloci possibili”.

Era comunque difficile fare qualcosa di diverso rispetto a coloro che ci precedevano, quindi abbiamo cercato di fare la nostra gara. Sono decisioni che si prendono in tempi molto brevi, ma riguardando il tutto penso che ci saremmo dovuti fermare prima ed effettuare due soste”.

+ posts