Quanto dovranno pagare i piloti per iscriversi alla stagione 2023?

Quanto dovranno pagare i piloti per iscriversi alla stagione 2023?

14 Dicembre 2022 0 Di Nicola Cobucci

Max Verstappen dovrà pagare una cifra importante per rinnovare la sua super licenza di Formula 1 nel 2023. L’olandese detiene anche il “record” per la licenza più costosa di sempre dopo un anno da record nel 2022.

Prima di ogni stagione di Formula 1, tutti i team e i piloti devono pagare le quote di iscrizione. A questo scopo viene utilizzata la classifica finale della stagione: team e piloti pagano un importo standard, più un importo per ogni punto iridato conquistato.

La quota di iscrizione per ogni squadra di F1 è stata recentemente rivelata , con la Red Bull, in qualità di Campione Costruttori 2022, che dovrà affrontare il conto più alto prima della prossima stagione. Tra i piloti, quindi, non sorprende che Max Verstappen paghi il prezzo più alto.

Secondo quanto riportato da RacingNews365.com, per la prossima stagione di Formula 1 2023, i piloti dovranno pagare una quota base di 10.400 euro, più 2.100 euro per ogni punto segnato nella passata stagione.

Lo scorso anno Verstappen ha stabilito un record dopo l’altro, compreso il maggior numero di punti segnati da un singolo pilota in una sola stagione, avendone accumulati 454.

Max Verstappen dovrà pagare una cifra importante per rinnovare la sua super licenza di Formula 1 nel 2023. L'olandese detiene anche il "record" per la licenza più costosa di sempre dopo un anno da record nel 2022.

In tal modo, ha conquistato automaticamente un nuovo record. L’olandese ha la super licenza più costosa di sempre: prima della prossima stagione di F1, Verstappen deve pagare 454 x 2.100 + 10.400 euro = 963.400 euro.

Di conseguenza, i primi sei piloti dovranno pagare più di mezzo milione di euro per potersi iscrivere alla stagione 2023. I nuovi piloti – tra cui Hulkenberg, Piastri e Sargeant – dovranno pagare solo la quota standard di 10.400 euro. Mentre Nyck De Vries, che ha conquistato 2 punti a Monza, dovrà pagare 4.200 euro in più per un totale di 14.600 euro. Di seguito le cifre che i piloti dovranno versare nel 2023.

  • Max Verstappen: € 963.800
  • Charles Leclerc: € 657.200
  • Checo Perez: € 650.900
  • George Russell: € 587.900
  • Carlos Sainz Jr.: € 527.000
  • Lewis Hamilton: € 514.400
  • Lando Norris: € 266.600
  • Esteban Ocon: € 203.600
  • Fernando Alonso: € 180.500
  • Valtteri Bottas: € 113.300
  • Kevin Magnussen: € 62.900
  • Pierre Gasly: € 58.700
  • Lance Stroll: € 48.200
  • Yuki Tsunoda: € 35.600
  • Guanyu Zhou: € 23.000
  • Alex Albon: € 18.800
  • Nyck De Vries: € 14.600
  • Nico Hulkenberg: € 10.400
  • Oscar Piastri: € 10.400
  • Logan Sargeant: € 10.400
+ posts