F1 – Max Verstappen: “Abbiamo grandi idee per l’auto del 2023”
20 Gennaio 2023Dopo un 2021 dominante in cui la Red Bull ha saputo anche approfittare del passo falso della Ferrari, dove Max Verstappen è stato in grado di vincere ben 15 gare (in aggiunta alle due di Perez per un totale di 17 per la scuderia), dove team e pilota sono riusciti a fare il bis tra mondiale piloti e costruttori, ci si appresta a pensare già al 2023.
Nonostante i grandi numeri collezionati dal team di Milton Keynes, i record conquistati da Max che in pista ha creato scintille, il 2022 non è stato certo un anno facile. La questione Budget Cap influenzerà di molto la stagione 2023, o almeno queste sono le sensazioni.
La Red Bull è stata multata di circa 7 milioni di dollari per aver violato il limite di spesa del Budget Cap 2021. Una spesa certamente importante in vista della prossima stagione, certo, ma l’altra sanzione da menzionare è la riduzione del tempo di sviluppo aerodinamico del 10% per 12 mesi. Quest’ultima potrebbe avere un impatto davvero importante per lo sviluppo dell’auto 2023.
GRANDE FIDUCIA E POCA PREOCCUPAZIONE PER VERSTAPPEN
Nonostante ciò, dal team non traspare alcuna preoccupazione. Al contrario. Max Verstappen appare più fiducioso che mai. Sebbene il doppio campione del mondo sappia che tali sanzioni possano influenzare la stagione che sta per arrivare, mantiene comunque la fiducia sul lavoro che il suo team può intraprendere.
Sentito direttamente dal sito ufficiale della Formula 1, Max ha dichiarato: “Certo che ci influenzeranno, ma quanto? Non lo so ancora. Sono fiducioso che il team e le persone che abbiamo possano usarlo come motivazione in più per provare a fare ancora meglio. So che, ovviamente, danno sempre il massimo”, ha aggiunto.
La RB19, che dovrebbe essere la nuova auto per il 2023, sarà presentata a New York il 3 febbraio.
“Abbiamo una macchina molto competitiva, abbiamo molte grandi idee, già per il prossimo anno anche con la macchina, e speriamo che sia sufficiente”, ha concluso Verstappen.
Le sanzioni e il “caso” Budget Cap hanno fatto discutere tanto, è vero. Ma ora, a meno di 50 giorni dall’inizio del mondiale 2023 in Bahrain, le domande e i dubbi su un ipotetico nuovo dominio Red Bull rimangono, con la Ferrari alla finestra che non può più sbagliare di un centrimetro.