What If…? Kvyat-Ferrari e il contratto per sostituire Raikkonen.

What If…? Kvyat-Ferrari e il contratto per sostituire Raikkonen.

15 Aprile 2023 0 Di Giuseppe Ruffo

Uno degli ipotetici scenari più clamorosi dell’ultimo decennio.

Al tramonto di una lunga carriera passata interamente in orbita Red Bull, di Daniil Kvyat si è possibile ricordare per lo più gli scivoloni che le prestazioni degne di nota. In pochi , però, sanno che il russo è stato molto vicino alla Ferrari, e in questo articolo vi spiegheremo come.

Come ben sappiamo, dopo un anno di gavetta in Toro Rosso, Kvyat viene promosso in qualità di pilota ufficiale Red Bull per l’anno 2015, andando ad affiancare l’australiano Daniel Ricciardo.

Carte alla mano quell’anno sarà il migliore della sua carriera, in quanto Daniil arriverà a conquistare un secondo posto in Ungheria ( suo miglior risultato di sempre) e ben 95 punti nel campionato piloti che gli varranno il settimo posto iridato.

Uno degli ipotetici scenari più clamorosi dell'ultimo decennio.

La stagione successiva sembra cominciare nuovamente con i propositi più buoni, soprattutto dopo aver conquistato un nuovo podio del gran premio di Cina. E’ in questo preciso momento della stagione che si svolsero i fatti, ed è il pilota stesso a narrarceli.

Andiamolo a sentire:

“Mi stavo comportando davvero bene con la nuova RB12.”

“Avevo appena ottenuto un altro podio per la squadra a Shanghai e poco dopo mi fu recapitata avevo un contratto con sopra la proposta di correre per la Ferrari al fine di sostituire Kimi. E’ successo tutto velocemente e nel massimo riservo. Non sapevo cosa fare.” ha dichiarato ai microfoni di Tracklimits.

Ogni pilota di Formula Uno ha sognato almeno una volta nella vita di essere cercato da Ferrari per guidare una loro monoposto, ma la scelta di Kvyat ha certamente spiazzato tutti.

“Decisi , però, di rimanere con la squadra.”

Il prosieguo della stagione , però, non corrispose a quanto auspicato poichè il russo è artefice di numerosi incidenti e brutte prestazioni, convincendo i dirigenti Red Bull a retrocederlo di nuovo in Toro Rosso in favore dell’astro nascente Max Verstappen.

Uno degli ipotetici scenari più clamorosi dell'ultimo decennio.

”E’ stata una situazione molto difficile mentalmente passare dall’essere ricercato dalla Ferrari e al tornare improvvisamente alla Toro Rosso. Era evidente che stava iniziando ad andare tutto storto.”

Questi fatti siglarono l’inizio della fine della sua carriera, la quale si concluse nel recente 2021 dopo aver prestato servizio come terzo pilota Alpine.

+ posts

ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.