Audi è gia al lavoro in vista 2026. Entro fine anno…

Audi è gia al lavoro in vista 2026. Entro fine anno…

18 Aprile 2023 0 Di Nicola Cobucci

Il conto alla rovescia per l’approdo dell’Audi in Formula 1 è iniziato. Il marchio degli anelli arriverà al ‘Grande Circo’ nel 2026 e sta già lavorando per ottenere il miglior debutto possibile, iniziando a sviluppare la propria power unit.

Audi si sta preparando per il suo ingresso in Formula 1 all’insegna del motto “F1 power made in Germany”. Il costruttore arriverà nel 2026 per mano della Sauber, dopo aver acquisito una quota di minoranza del Gruppo, e monterà i propri motori.

Mentre la Sauber si prepara al passaggio dall’Alfa Romeo all’Audi , il marchio degli anelli lavora all’approdo in Formula 1.

“Nella fase di concezione in corso del propulsore, oggi vengono gettate le basi per il nostro gruppo propulsore per il 2026. Attribuiamo grande importanza al lavoro dettagliato, ad esempio sui materiali o sulle tecnologie di produzione, e ci concentriamo anche su argomenti come la gestione dell’energia della trasmissione ibrida”, ha spiegato Hoffmann.

“Dopotutto, l’efficienza è un fattore chiave di successo per la Formula 1 e la mobilità del futuro, questi approcci alimenteranno entrambi i mondi”, ha aggiunto Hoffmann.

Il conto alla rovescia per l'approdo dell'Audi in Formula 1 è iniziato. Il marchio degli anelli arriverà al 'Grande Circo' nel 2026 e sta già lavorando per ottenere il miglior debutto possibile, iniziando a sviluppare la propria power unit.

Pertanto, Audi sta già lavorando allo sviluppo del suo propulsore, che è già disciplinato dai nuovi regolamenti che saranno incorporati nel 2026. Il marchio degli anelli ha confermato che, da fine 2022, testa un motore monocilindrico per validare la configurazione del banco prova e gli “strumenti di misura.”

Inoltre, Audi ha spiegato che entro la fine dell’anno testerà sul banco di prova la prima unità di trasmissione completamente ibrida, composta da motore a combustione, motore elettrico, batteria e centralina elettrica. Un gruppo trasmissione che assicurano sarà “la base per il futuro” della loro auto.

Allo stesso modo, Audi lavora anche al reclutamento e alla formazione del personale. Più di 260 specialisti, alcuni dei quali con una vasta esperienza in Formula 1 che sono stati appositamente assunti, fanno già parte del progetto e l’obiettivo è che entro la fine dell’anno il team abbia più di 300 dipendenti. 

+ posts