Vasseur promette aggiornamenti per Miami

Vasseur promette aggiornamenti per Miami

2 Maggio 2023 0 Di Daniele Donzelli

Vasseur ha affermato che arriveranno delle novità interessanti in vista del weekend di Miami, dopo il passo in avanti fatto a Baku.

La Ferrari è forse la più grande delusa di questo inizio di stagione. Con il 2023 che iniziava con l’obiettivo di sfidare Max Verstappen per la prima posizione iridata, i valori in campo sono molto diversi da quelli attesi. Di fatto, la scuderia capitanata da Vasseur ha dovuto aspettare fino a fine aprile per il primo podio stagionale, ottenuto nell’ultima tappa di Baku con Leclerc. La Rossa ha mostrato un ritmo e una forma migliore, specialmente con il monegasco. Il bottino complessivo ammonta a due pole position, un secondo posto nella Sprint Race e un terzo posto nel GP di domenica. Ma, ovviamente, questo non può bastare alla Ferrari, ancora molto lontana dalle Red Bull.

La buona notizia, però, è che Vasseur e compagni non hanno portato alcuna novità per il weekend appena trascorso, mentre hanno qualcosa in serbo per il GP di Miami, che si disputerà questo fine settimana.

“Inizieremo a portare aggiornamenti importanti sulla macchina da Miami e per i prossimi due eventi e vedremo come la macchina reagirà agli aggiornamenti. L’aggiornamento è una cosa estrarre tutto il potenziale da esso è un altra. Nel complesso, [Red Bull] era più veloce di noi, non dobbiamo raccontarci stron*ate. Poi, capire il motivo è un’altro discorso” riporta autosport.com.

Il team principal della Rossa crede che la più grande differenza il questo weekend l’abbia fatta il potentissimo DRS degli austriaci, su cui la squadra sta lavorando.

“Penso che la macchina era molto più coerente questo fine settimana e stiamo andando nella giusta direzione. Chiaramente, uno dei punti di forza della Red Bull oggi è l’effetto DRS. Dobbiamo capire cosa stanno facendo e ci stiamo lavorando. Abbiamo compensato parte del divario rispetto allo scorso anno, perché già succedeva l’anno scorso, ma abbiamo ancora un enorme margine di miglioramento” ha ammesso Vasseur.

Infine, il francese ha spiegato il motivo per cui le novità non sono arrivate in Azerbaijan. Il segreto sta nel cambiamento di format, che non ha garantito tempo sufficiente per testare i nuovi componnenti.

“È difficile con questo formato introdurre un aggiornamento sulla vettura, ma è lo stesso per tutti e fa parte del gioco. Dovremo considerare questo aspetto per i prossimi eventi. Monaco,ad esempio, non è il posto migliore per sviluppare la macchina, quindi porteremo piccoli aggiornamenti. Inoltre, il formato con la Sprint Race spinge i team a portare piccoli aggiornamenti e a non portare un grande pacchetto” ha concluso Vasseur.

+ posts