F1 | GP Miami – Analisi passo gara: Red Bull imprendibile, non convince Ferrari

F1 | GP Miami – Analisi passo gara: Red Bull imprendibile, non convince Ferrari

6 Maggio 2023 1 Di Daniele Donzelli

L’analisi del passo gara basata sui dati raccolti dalle squadre nelle prove libere. Red Bull nettamente favorita, Ferrari lontana anche da Aston Martin e Mercedes.

Come di consueto, dopo le prove libere, ecco l’analisi del passo gara! Le squadre hanno sfruttato le FP1 per prendere confidenza con il tracciato, molto “green”. La seconda sessione è sicuramente più indicativa da questo punto di vista, anche se a causa della bandiera rossa causata da Leclerc molti hanno dovuto accorciare i propri long run. Ad ogni modo, analizziamo i dati a disposizione!

Red Bull

Come sempre dall’inizio della stagione, è impossibile non considerare la Red Bull come la favorita numero uno. La RB19 sembra veramente perfetta, perlomeno sul passo gara. Anche in questi pochi giri, effettuati da entrambi i piloti con gomma media, questa superiorità è venuta fuori su tutti, ad eccezione di Alonso. Sia Perez che Verstappen hanno completato 10 giri, mantenendo la solidissima media del 32 medio. Nello specifico, il messicano ha chiuso con 1:32.368, mentre Max con 1:32.495.
Questi long run non possono che essere incoraggianti per Perez, che invece ha sofferto abbastanza sul giro secco. Chissà che Checo non possa provare anche stavolta ad infastidire il campione in carica.

Ferrari

Dopo un venerdì positivo in termini di velocità in simulazione di qualifica, la Ferrari ha fatto abbastanza fatica con il passo gara. Il problema sembra essere sempre lo stesso: la SF23 si mangia le gomme. L’incidente di Leclerc, vista la dinamica, potrebbe esserne una prova. L’impressione è che il monegasco non avesse più aderenza dopo i pochi giri completati.
A prescindere da ciò, la Rossa ha deciso di provare sia la gomma soft che la gomma media, con Sainz che ha fatto due stint brevi con entrambe le mescole. Lo spagnolo ha tenuto la media del 33 basso con la soft , mentre è salito sul 33 e mezzo con la media. Leggermente peggio Leclerc, che ha girato solo con gomma media pagando 2 decimi al giro al compagno di squadra. Di fatto, al momento la Ferrari paga un secondo al giro dalle due Red Bull ed è dietro anche a Mercedes e Aston Martin: non stupirebbe una gara in difesa.

F1 | GP Miami - Analisi passo gara: Red Bull imprendibile, non convince Ferrari

Mercedes

Dopo la doppietta ottenuta nelle FP1, la Mercedes è apparsa in difficoltà nella seconda sessione. Oltre a non aver chiuso nelle prime posizioni la simulazione di qualifica, Hamilton paga oltre mezzo secondo in configurazione passo gara alle due Red Bull. L’inglese ha avuto la possibilità di completare 8 giri con gomma media, mantenendosi appena sotto il muro del 33 con un 1:32.947 di media. Più in difficoltà Russell, che non è riuscito a far meglio di 1:33.408 mediamente. La sensazione è che Mercedes possa averne qualcosa in più rispetto alla Ferrari, ma che non sia scontato salire sul podio.

Aston Martin

Bei segnali in casa Aston Martin in termini di passo gara, specialmente sponda Alonso. Premesso che lo spagnolo ha percorso solamente 4 giri con gomma soft, la sua media è la migliore della griglia. Fernando ha girato in 1:32.015 mediamente. Nel secondo stint la gomma dello spagnolo è stata la hard, con Alonso che ha girato mediamente in un 1:33.3 (non altrettanto esaltante). Aston Martin, che ha invece deciso di far testare a Stroll medie e soft, non può dirsi altrettanto soddisfatta delle prestazioni del canadese. Lance ha infatti completato 5 giri con gomma rossa, pagando oltre un secondo al giro al suo compagno di squadra, mentre con gomma gialla ha girato addirittura oltre il muro del 35. Nonostante tutto, considerando i dati disponibili al momento, non sarebbe così assurdo immaginarsi un Alonso sul gradino più basso del podio domenica.

Menzione d’onore per Pierre Gasly, che ha completato 8 giri mantenendo la media dell’1:33.4, che è leggermente migliore di quella di Russell e delle due Ferrari. Interessante, inoltre, il passo gara che la Haas ha mostrato con Magnussen. Il danese ha soprendentemente girato sul ritmo dell’1:33.0 nei suoi 10 passaggi con gomma bianca!

Appuntamento a stasera con le qualifiche (ore 22) e domani (21:30) con la gara!

F1 | GP Miami - Analisi passo gara: Red Bull imprendibile, non convince Ferrari
Dati tratti da https://twitter.com/albertfabrega/status/1654831194712821760?s=46&t=YPvnsCPklzh4r4Xrhm2yGQ

+ posts