F1 | Race Preview Gran Premio dell’Emilia Romagna. Made in Italy.

F1 | Race Preview Gran Premio dell’Emilia Romagna. Made in Italy.

16 Maggio 2023 0 Di Alberto Ghioni

Dopo una settimana di stop, la F1 torna in pista in Europa a casa nostra, ad Imola. Verstappen e la Red Bull sembrano ormai di un altro pianeta, riuscirà la pioggia ad invertire questa tendenza? Ecco la Race Preview!

Il circuito

Si corre in questo weekend in uno dei più celebri circuiti esistenti in Italia, il circuito di Imola, anche conosciuto come autodromo Enzo e Dino Ferrari. Nato nel 1953, venne rinominato a seguito della dipartita di Dino Ferrari nel 1970 e a seguito della morte di Enzo Ferrari, nel 1988. Per la prima volta entrò in F1 ospitando il Gran premio di Italia nel 1980, per poi diventare sede fissa del Gran Premio di San Marino dal 1981 al 2006. Ritornato nel calendario nel 2020 a causa della cancellazione di alcuni Gran Premi a seguito della Pandemia da Covid-19, è entrato a far parte del calendario in modo stabile.

Tracciato di Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Considerato probabilmente uno dei circuiti più belli del calendario dal punto di vista della guida, meno dal punto di vista dello spettacolo, presenta 9 curve a sinistra e 5 curve a destra.

Albo d’oro

  1. Michael Schumacher (7 Vittorie)
  2. Ayrton Senna / Alain Prost (3 Vittorie)
  3. Nigel Mansell / Damon Hill / Max Verstappen (2 Vittorie)
  4. Fernando Alonso / Ralf Schumacher / Lewis Hamilton / David Coulthard / Heinz-Harald Frentzen / Riccardo Patrese / Elio De Angelis / Patrick Tambay / Didier Pironi / Nelson Piquet (1 Vittoria)
F1 - Schumacher ed Imola: un legame indissolubile

Il meteo

Ad oggi, le previsioni per il weekend mostrano un’alta probabilità di pioggia in Emilia Romagna, con i team che dovranno prepararsi ad usare le gomme intermedie e da bagnato.

Cosa aspettarsi?

Non considerando Red Bull, che sembra sempre su un altro pianeta, la lotta per essere la seconda forza si fa sempre più emozionante. Aston Martin, Ferrari e Mercedes se la contendono più o meno in questo ordine ogni weekend. Da considerare la variabile bagnato, che però non è detto che possa modificare eccessivamente le carte in tavola. Dietro Alpine deve provare a scuotersi di dosso le ultime pessime prestazioni, che la hanno relegata nelle posizioni meno nobili della classifica.

f1

Previsione di podio:

  1. Max Verstappen
  2. Sergio Perez
  3. Fernando Alonso

Gli orari

f1

Come in molte gare europee, assieme alla F1 correranno la F2 e la F3. Ecco di seguito tutti gli orari:

Venerdì 19 Maggio:

  • F3 Prove Libere (9.55 – 10.40)
  • F2 Prove Libere (11.05 – 11.50)
  • F1 Prove Libere 1 (13.30 – 14.30)
  • F3 Qualifiche (15.00 – 15.30)
  • F2 Qualifiche (15.55 – 16.25)
  • F1 Prove Libere 2 (17.00 – 18.00)

Sabato 20 Maggio:

  • F3 Sprint Race (10.05 – 10.50)
  • F1 Prove Libere 3 (12.30 – 13.30)
  • F2 Sprint Race (14.15 – 15.00)
  • F1 Qualifiche (16.00 – 17.00)

Domenica 21 Maggio:

  • F3 Feature Race (8.40 – 9.25)
  • F2 Feature Race (10.10 – 11.10)
  • F1 Gara (15.00)
+ posts