Christian Horner sminuisce il potere di Toto Wolff.

Christian Horner sminuisce il potere di Toto Wolff.

14 Luglio 2023 0 Di Alberto Ghioni

Il team principal di Red Bull ha parlato dei piani del team rivale Mercedes per il cambio di regolamento previsto nel 2026, sminuendo soprattutto l’area di influenza di Toto Wolff.

Durante gli anni della lotta mondiale tra Red Bull e Mercedes, fuori dalla pista i due team principal, Christian Horner e Toto Wolff, sono stati spesso protagonisti di interviste al vetriolo. Anche i retroscena della serie Netflix “Drive to survive” hanno confermato questa tendenza, con i due che sono stati pizzicati a litigare durante un incontro privato.

Horner

Con il dominio di Red Bull di quest’anno, si pensava che le tensioni si sarebbero affievolite, ma così non è stato. Invece, come dimostra quest’intervista rilasciata a motorsport.com, i due continuano a stuzzicarsi sul futuro e sui cambi di regolamento venturi del 2026.

Le dichiarazioni di Horner

Horner ha parlato intanto della situazione dei propri propulsori, dicendo che sì ci sono dei conflitti con le limitazioni delle nuove regole, ma è normale aspettarsele essendo molto avanti nello sviluppo. Bisogna comunque guardare al complesso, non valutando quanto si guadagni come potenza, ma anche come rendere tutto in armonia con le altre parti della macchina.

Horner

Non bisogna quindi buttare tutto per aria, anche perché tempo i team ne hanno ancora a disposizione. Basta modificare solo alcuni piccoli dettagli per rientrare nel rango delle regolamentazioni.

La frecciatina a Wolff

In conclusione di intervista, Horner ha voluto lanciare una piccola sfida al rivale Toto Wolff, dicendo di non essere sicuro che Toto sia vicino al reparto motoristico. Sempre secondo Christian, infatti, il Team Principal della mercedes è un cliente e quindi non è coinvolto nei discorsi sul motore.

F1, Toto Wolff e Horner si stringono la mano; Verstappen ed Hamilton  partono entrambi da 369,5 punti - Eurosport

In sostanza quindi, è un Horner molto sicuro delle capacità del suo team, tanto da definirlo molto ben messo in ottica 2026. Non una grande notizia per i team rivali, che già ora sono in affanno per inseguire il team austriaco e che temono di vedere il gap ancora aumentare.

Leggi anche: F1- Vasseur: “Difficile quest’anno, stiamo già lavorando al 2024”

Segui Fuori Pista su Instagram, clicca qui.

+ posts