F1- Vasseur: “Difficile quest’anno, stiamo già lavorando al 2024”

F1- Vasseur: “Difficile quest’anno, stiamo già lavorando al 2024”

13 Luglio 2023 0 Di Martina Milia

Con il Gran Premio di Silverstone alle spalle, si pensa già all’Ungheria e al circuito dell’Hungaroring, ultimo appuntamento prima della conclusione della prima metà del Mondiale di Formula Uno 2023.

Un mondiale già ben che indirizzato sin dal Bahrain verso Max Verstappen e il suo terzo mondiale di fila. Rispetto al 2022, quello attuale risulta ancora più dominato per l’olandese già oltre 99 punti dal compagno Perez che pare non abbia più le “forze” per intromettersi nella lotta.

E’ più che lecito per i team, dunque, pensare a ciò che si è fatto in tutte queste settimane, inclusi i traguardi raggiunti e/o i fallimenti. E’ forse il caso della Ferrari, che non può certo dire che si stia godendo il momento.

Sono solamente due i podi conquistati fin ora e una pole position (tutti targati Charles Leclerc) per la scuderia di Maranello, che dopo il mondiale dell’anno scorso si aspettava certamente di più. Il progetto della SF-23 si è rivelato fallimentare, salvo appunto qualche gioia dovuta agli aggiornamenti e alla configurazione di alcuni layout favorevoli.

L’obiettivo invernale di contendere alla Red Bull il titolo è infatti ormai sfumato definitivamente e non sarà semplice conquistare anche solo una singola vittoria di tappa da qui a fine anno vista la superiorità di Max Verstappen ed il compattamento prestazionale del gruppo alle spalle del team di Milton Keynes.

VASSEUR PENSA GIA’ AL FUTURO

E così si pensa già al 2024, ma in particolare ci pensa Frederic Vasseur, che dall’anno prossimo potrà mettere mani su un progetto finalmente suo.

Sicuramente il fattore principale è il budget cap, che non consente di realizzare un nuovo progetto come probabilmente accadeva fino a un paio di anni fa. Significa che bisogna adattare il proprio progetto alla situazione e in queste condizioni credo che abbiamo fatto un discreto passo avanti“, ha spiegato Frederic Vasseur (fonte: Corriere dello Sport).

Bisogna anche considerare che il regolamento è molto più prescrittivo di prima ed è piuttosto difficile fare un grande passo avanti nel corso di una stagione. Per quanto ci riguarda stiamo già lavorando al progetto del prossimo anno, cercando di correggere la direzione”, ha aggiunto il team principal della Scuderia pensando già al 2024.

+ posts