F1 | Race Preview: Gran Premio d’Ungheria
17 Luglio 2023Dopo neanche una settimana dal Gran Premio di Francia, la F1 ritorna subito in pista, questa volta a Budapest. Riuscirà Verstappen a confermare il proprio dominio? Ecco a voi la Race Preview.
Il circuito
Dopo l’unica gara ospitata nel 1936, il circuito entrò a far parte del calendario di F1 in modo fisso nel 1986, stesso anno dell’inizio della costruzione del circuito. L’evento ebbe molto successo e l’allora governo sovietico diede continuità al progetto.

Circuito estremamente stretto, spesso infatti definito come “Monaco con le barriere più distanti“, non agevola il sorpasso, soprattutto per le enormi quantità di aria sporca che si affrontano mentre si è all’inseguimento della vettura.Gli unici due rettilinei importanti si trovano nel primo settore, con gli altri due che invece si contraddistinguono per l’estrema tecnicità.
L’albo d’oro
Dominante Lewis Hamilton in questa statistica, con addirittura 8 vittorie. Tra i vincitori c’è anche Esteban Ocon, vittorioso nella gara pazza di due anni fa.

- Lewis Hamilton (8 Vittorie)
- Michael Schumacher (4 Vittorie)
- Ayrton Senna (3 Vittorie)
- Nelson Piquet, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Mika Hakkinen Jenson Button, Sebastian Vettel (2 Vittorie)
- Nigel Mansell, Thierry Boutson, Rubens Barrichello, Fernando Alonso, Kimi Raikkonen, Heikki Kovalainen, Mark Webber, Daniel Ricciardo, Esteban Ocon, Max Verstappen (1 Vittoria)
Il meteo
Ad oggi qualche precipitazione è prevista tra venerdì e sabato, ma per domenica il tempo dovrebbe essere clemente e le temperature sembrano essere destinate ad essere decisamente alte.

Cosa aspettarsi?
Con voci che parlano di aggiornamenti importanti in casa Red Bull, è impossibile non valutare il team austriaco come l’inevitabile favorito. Alle spalle, Ferrari e Mercedes continuano a scambiarsi la seconda posizione, mentre Aston Martin sembra essere entrata in una parabola discendente. Attenzione a Mclaren, che vorrà confermare le ottime prestazioni di Silverstone. Da segnalare il ritorno di Daniel Ricciardo in Alpha Tauri, che sembra però essere il team peggiore della griglia.

Previsione di podio:
- Max Verstappen
- Lewis Hamilton
- Sergio Perez
Gli orari
Assieme alla F1, per questo weekend, correranno anche F2 e F3. Ecco di seguito tutti gli orari:

Venerdì 21 Luglio:
- F3 Prove Libere (9.45 – 10.30)
- F2 Prove Libere (11.05 – 11.50)
- F1 Prove Libere 1 (13.30 – 14.30)
- F3 Qualifiche (15.05 – 15.35)
- F2 Qualifiche (16.00 – 16.30)
- F1 Prove Libere 2 (17.00 – 18.00)
Sabato 22 Luglio:
- F3 Sprint Race (9.50 – 10.35)
- F1 Prove Libere 3 (12.30 – 13.30)
- F2 Sprint Race (14.15 – 15.00)
- F1 Qualifiche (16.00 – 17.00)
Domenica 23 Luglio:
- F3 Feature Race (8.25 – 9.25)
- F2 Feature Race (10.05 – 11.05)
- F1 Gara (15.00)