Quando Ricciardo ha capito di voler tornare in F1

Quando Ricciardo ha capito di voler tornare in F1

15 Luglio 2023 0 Di Martina La Camera

Daniel Ricciardo è pronto a tornare in Formula 1 con AlphaTauri. Le brutte esperienze passate lo avevano spinto all’addio ma il desiderio di tornare è maturato proprio nei mesi lontano dalla classe regina.

Sono passati solo pochi mesi dall’addio di Daniel Ricciardo alla Formula 1, ma come era prevedibile, si è trattato solo di un arrivederci. Dopo solo dieci gare in AlphaTauri, Nyck de Vries è stato licenziato dalla direzione Red Bull che gli ha preferito l’esperienza dell’australiano. Un ritorno in Formula 1 che certamente non si prospetta facile per Ricciardo, schierato nella squadra ultima in classifica, al fianco di Yuki Tsunoda.

Ricciardo pronto alla sfida in AlphaTauri

Daniel scenderà in pista con il team di Faenza già dalla prossima gara in calendario, ovvero in Ungheria. Una sfida che, però, non spaventa l’ormai maturo Ricciardo dopo le tante vicissitudini attraversate negli ultimi anni in Formula 1.

“Sono entusiasta di questo – è sicuramente una sfida entrare e provare a partire correndo”, ha detto Ricciardo in un’intervista sul canale YouTube della F1.

“Ma anche, mi sento come se ne avessi passate tante negli ultimi anni, non ho davvero paura di tutto ciò che incrocerà la mia strada.

“Riconosco che la macchina avrà i suoi limiti. Potrebbe non avere tanto grip quanto la Red Bull che ho guidato qualche giorno fa ma, se sembra relativamente equilibrata, allora è qualcosa su cui posso lavorare.

“Si aspettano risultati, prestazioni, ma penso che finché non salgo in macchina, è difficile definire cosa sia. È un P8? È un P14? Non credo che ci sia pressione fino alla pausa estiva.

“Ma non mi aspetto nemmeno di partire lentamente. Voglio partire correndo e provare a usare anche quello che ho imparato in questo periodo di pausa per metterlo a frutto”.

La chiamata non tanto inaspettata

La chiamata ricevuta da Helmut Marko non ha tanto stupito Daniel Ricciardo. Il pilota è infatti avvezzo a certe dinamiche avendo fatto per molto tempo parte della famiglia Red Bull. Essere un membro di questo team significa anche aspettarsi di dover scendere in pista a metà stagione, sfruttando appieno l’opportunità concessa.

“Non avevo davvero bisogno di pensarci molto”, ha detto Ricciardo. “Essendo tornato in questa famiglia [Red Bull], mi sento come se stessi attraversando di nuovo tutto e queste sono le chiamate che ricevevo.

“Quindi, non c’erano dubbi sul fatto che avrei detto di sì. Era solo la realtà di OK, succederà molto presto.

“Faccio parte della famiglia Red Bull da così tanto tempo. E so che queste cose possono succedere. Quindi, anche se quest’anno mi stavo sicuramente prendendo una pausa, in fondo alla mia mente sapevo che forse avrei ricevuto una chiamata.”

Quando Ricciardo ha capito di voler tornare in F1

Il ritorno in Red Bull

Nonostante sia trascorso poco tempo da quando Ricciardo ha lasciato la Formula 1, il pilota ha ammesso che il desiderio di tornare si è fatto sempre più vivido in lui da quando è tornato in Red Bull. Le sessioni al simulatore e il ritorno alle origini hanno aiutato Daniel a ritrovare fiducia in se stesso e amore verso questo sport.

“Tornare alla Red Bull e l’accoglienza che ho avuto tornando in quella squadra è stato – in modo positivo – un po’ travolgente”, ha spiegato.

“Dopo aver fatto alcune sessioni di simulazione, ho iniziato a sentirmi di nuovo me stesso. E questo mi ha riportato al normale Daniel, dove mi stavo innamorando di nuovo e pronto a ripartire”.

Il desiderio di tornare a competere

Non solo il ritorno in Red Bull, però, ha spinto Ricciardo a voler scendere di nuovo in pista. Nei mesi di pausa, infatti, alcuni eventi sportivi hanno influito su questa scelta, alimentando il desiderio di tornare a competere.

“Probabilmente è stato nel periodo in cui sono andato al Super Bowl, essendo di nuovo in un ambiente competitivo, penso che sia stato lì che ho iniziato a recuperare alcuni di quei sentimenti”, ha aggiunto.

“Ed ero tipo, questa sensazione non è ancora svanita, che mi piacerebbe essere solo sotto le luci e competere in questo momento. Quindi quello è stato sicuramente un momento in cui tutto ha iniziato a cambiare.

“Non avevo la bava alla bocca a Melbourne, ma stava crescendo.”

Monaco era dove stavo guardando le qualifiche, ed è stato molto emozionante. Ed è lì che stavo davvero iniziando a pensare: ‘Ah, essere in macchina da queste parti sarebbe davvero divertente.'”

La voglia di Formula 1 non ha mai davvero lasciato Ricciardo, anche quando era distante e sembrava difficile rivederlo ancora in griglia di partenza. La difficile situazione in McLaren ha insinuato dubbi nella mente di Daniel ma neanche questo è bastato a estirpare la passione per questo sport dal cuore di Ricciardo.

+ posts