Hungaroring, terra di nuovi conquistatori

Hungaroring, terra di nuovi conquistatori

20 Luglio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Il Gran Premio d’Ungheria è stato, nel 1986, il primo evento disputato a est della “cortina di ferro” durante la Guerra Fredda e l’era del blocco sovietico. Circuito tortuoso, a Budapest molti piloti hanno ottenuto la prima vittoria in Formula 1. Scopriamo quali.

Il primo pilota a conquistare la sua prima vittoria in carriera all’Hungaroring è stato Damon Hill. È l’edizione del 1993: il figlio del leggendario Graham, già 33enne, vinse il suo primo Gran Premio a bordo della Williams FW15C, conducendo tutti i giri e chiudendo con oltre un minuto di vantaggio sul secondo Riccardo Patrese. In questo Gran Premio, solo due piloti sono finiti nel giro del leader.

Il Gran Premio d'Ungheria è stato, nel 1986, il primo evento disputato a est della "cortina di ferro" durante la Guerra Fredda e l'era del blocco sovietico. Circuito tortuoso, a Budapest molti piloti hanno ottenuto la prima vittoria in Formula 1. Scopriamo quali.

Dieci anni dopo, è toccato a Fernando Alonso ottenere il suo primo successo in Formula 1, in terra ungherese. Alla sua seconda stagione in F1 – la prima con la Renault – il giovane diamante spagnolo aveva già impressionato qualche mese prima, conquistando la pole position in Malesia. Il 24 agosto 2003, all’indomani della sua seconda pole position, il Toro delle Asturie dominò a testa alta all’Hungaroring per ottenere la sua prima vittoria, pagando lo scalpo a Michael Schumacher, doppiato di un giro.

Il Gran Premio d'Ungheria è stato, nel 1986, il primo evento disputato a est della "cortina di ferro" durante la Guerra Fredda e l'era del blocco sovietico. Circuito tortuoso, a Budapest molti piloti hanno ottenuto la prima vittoria in Formula 1. Scopriamo quali.

Lo stesso Fernando Alonso sarà più sfortunato tre anni dopo, nel Gran Premio d’Ungheria 2006. In condizioni mutevoli, lo spagnolo – partito 15° – è stato costretto al ritiro per un dado allentato sulla sua Renault mentre saliva verso la testa della corsa. Una manna dal cielo per Jenson Button, allora leader nonostante il 14° posto in griglia di partenza. Il britannico, maestoso sotto la pioggia, conquisterà il suo primo successo in Formula 1 con la Honda, sei anni e 113 partenze dopo il debutto nella disciplina. La fine di una lunga attesa.

Il Gran Premio d'Ungheria è stato, nel 1986, il primo evento disputato a est della "cortina di ferro" durante la Guerra Fredda e l'era del blocco sovietico. Circuito tortuoso, a Budapest molti piloti hanno ottenuto la prima vittoria in Formula 1. Scopriamo quali.

Nel 2008, mentre tutti aspettavano un nuovo episodio nel duello Felipe Massa – Lewis Hamilton, fu Heikki Kovalainen a conquistare la sua prima vittoria in un Gran Premio. Un successo acquisito in gran parte grazie alla rottura del motore del brasiliano a tre giri dal traguardo. Sarà l’unica vittoria del pilota finlandese in Formula 1.

Ocon e la prima sinfonia nel 2021

Il caso più recente di una prima vittoria in terra ungherese è ancora nella mente di tutti. Il Gran Premio d’Ungheria 2021 rimane una delle gare più folli dell’ultimo decennio. Approfittando di un botto causato da Valtteri Bottas alla prima curva, su pista bagnata, Esteban Ocon ha guadagnato molte posizioni per ritrovarsi 2° al momento della bandiera rossa.

Il Gran Premio d'Ungheria è stato, nel 1986, il primo evento disputato a est della "cortina di ferro" durante la Guerra Fredda e l'era del blocco sovietico. Circuito tortuoso, a Budapest molti piloti hanno ottenuto la prima vittoria in Formula 1. Scopriamo quali.

Con il sole che fa capolino tra le nuvole sopra l’Hungaroring e asciuga la pista, tutti i piloti decidono di rientrare ai box al momento della seconda partenza per montare le slick… tranne il leader, Lewis Hamilton. Un errore strategico che va a vantaggio del francese: Ocon si ritrova in testa al Gran Premio, resiste alle pressioni di Sebastian Vettel per racimolare il suo primo – e per il momento unico – successo in Formula 1.

+ posts