F1 | LIVE – Shootout Qualifying GP Belgio: Verstappen mattatore
29 Luglio 2023L’olandese si aggiudica anche la Pole delle Qualifiche Shootout, strappando una prima posizione praticamente già conquistata da Piastri. Seconda fila tutta Rossa, disastro in casa Aston Martin.
CRONACA LIVE:
13:42 – A seguire la griglia di partenza della prossima Gara Sprint, che avremo il piacere di raccontare in diretta sul nostro sito. Non dimenticare di iscriverti anche al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sul mondo della Formula 1 e del Motorsport in generale.

13:32 – A seguire Norris, Gasly, Hamilton, Pérez, Ocon e Russell.
13:31 – Grande prova di solidità anche per Sainz, che termina la sessione a 25 millesimi dal poleman di giornata. Solo quarto Leclerc, autore di una sbavatura che gli è costata 17 centesimi.
13:29 – Ma il vero MVP delle Qualifiche è Oscar Piastri, che chiude ad appena 11 millesimi dalla Red Bull numero 1. L’australiano deve accontentarsi della seconda posizione.
13:26 – Max Verstappen! L’olandese è il più veloce e prende bandiera in 1:49.056, conquistando la Pole Position.
13:24 – Riflettori puntati per l’ultimo tentativo…
13:22 – Cominciano ad arrivare i primi responsi dalla pista. Il riferimento migliore è quello di Hamilton, che chiude il giro in 1:51.198 ed infiamma il primo ed il terzo settore. Subito dopo Verstappen, 88 millesimi più lento, ma comunque più veloce di Norris. A seguire Leclerc, Piastri e Sainz.
13:17 – Tutti i 10 piloti sono in pista con gomma rossa, la migliore viste le condizioni dell’asfalto.
13:15 – Al via il Q3 Qualifiche Shootout, manche che avrà la durata di 8 minuti. Cominciano a spuntare gomme slick…
13:13 – La terza ed ultima manche inizierà alle ore 13:15.
13:11 – Gli esclusi dal Q3: Ricciardo, Albon, Sargeant, Stroll e Alonso. Entrambi i piloti Williams erano in miglioramento.
13:09 – La direzione gara comunica che il Q2 non verrà ripreso, dal momento che mancavano apena 30 secondi alla bandiera a scacchi. Disastro in casa Aston Martin: Alonso non è stato in grado di collezionare un tempo utile.
13:06 – Erroraccio di Lance Stroll, che stampa la propria monoposto contro il muro di gomme. Il pilota è illeso, ma la monoposto è fuori uso.
13:04 – Bandiera rossa: sessione sospesa.
13:03 – Verstappen detta il passo e si porta in prima posizione, completando un giro in 1:55.200. Bene anche Pèrez, che però non si spinge oltre la terza posizione.
13:02 – Entrano in pista Alonso e Albon. Stroll rientra ai box e monta gomma media: è il primo a passare su gomma slick.
13:01 – Lewis Hamilton infiamma la sfida e si porta in prima posizione, fermando il cronometro sul 1:55.823. Secondo Gasly, poi le due Ferrari.
13:00 – Daniel Ricciardo è il primo pilota a far segnare un tempo utile. L’australiano chiude il giro in 1:57.687 e conquista momentaneamente la prima posizione, ma Lando Norris fa meglio e chiude in 1:56.828.
12:58 – Monoposto in pista su gomma intermedia. Alonso e Albon ancora fermi ai box.
12:56 – Al via la seconda manche delle Qualifiche Sprint, che avrà durata di 10 minuti. Pista ancora umida ma in decisa evoluzione, grazie anche al sole che timidamente torna a splendere. Si prospetta un Q3 su gomma slick.
12:52 – Gli esclusi al termine del Q1: Tsunoda, Bottas, Magnussen, Zhou, Hulkenberg.
12:51 – Ultimo tentativo egregiamente sfruttato da Norris, che sale in tredicesima posizione e si aggiudica un biglietto per il Q2. Si salvano anche Alonso (terzo) e Ocon (ottavo).
12:47 – Momenti concitati in casa McLaren: Piastri è comodamente in quista posizione, mentre Norris è il primo degli esclusi. L’inglese deve necessariamente sfruttare il secondo tentativo a disposizione.
12:45 – Si migliora Verstappen, che conquista nuovamente la prima posizione con un crono di 1:58.958. Secondo Pérez a 1:59.362. Settimo Leclerc.
12:43 – Sainz! Lo spagnolo abbatte il muro dei 2 minuti e chiude il giro in 1:59.981. Pista in decisa evoluzione.
12:42 – Suona la carica Max Verstappen: fucsia nel secondo settore e cronometro fermo sul 2:00.352. Secondo Russell a quasi 7 decimi.
12:41 – Leclerc e Piastri fanno di meglio: 2:01.311 per l’australiano, Leclerc chiude invece a 127 millesimi dal pilota McLaren.
12:40 – È Lewis Hamilton il primo pilota a far segnare un tempo utile: 2:02.297 è al momento il riferimento da battere.
12:37 – I piloti popolano rapidamente il circuito, pronti a sfruttare tutti i 12 minuti di questo Q1. Solo gomme verdi per le monoposto già schierate in pista.
12:35 – Semaforo verde: la sessione ha inizio.
12:32 – Le monoposto cominciano ad affollare la pit lane, ancora chiusa dal semaforo rosso.
12:30 – Safety Car in pista per eseguire un giro completo e verificare la praticabilità dell’asfalto.
12:26 – La pioggia assicura una tregua momentanea e le previsioni meteo promettono una finestra della durata di circa un’ora. L’arco temporale dovrebbe coprire per intero la sessione di Qualifica.
12:21 – La direzione gara comunica che la partenza della Qualifica Shootout avverrà alle 12:35 ore italiane.
12:18 – Mezzi in azione tra le foreste delle Ardenne per asciugare l’asfalto.

cc: Autosport via Twitter.
12:07 – Temperatura dell’aria di 15°C, temperatura dell’asfalto di 19°C.
12:06 – Fiumi d’acqua a bordo pista e piloti ancora fuori dalle monoposto. Per ora nessun segno di miglioramento.
11:58 – La stazione meteo del muretto Alpine fuga ogni dubbio: pista in condizioni impraticabili. Le condizioni dovrebbero però migliorare nell’arco di poche manciate di minuti.

cc: Formula 1 via Twitter.
11:52 – Tutto pronto per l’inizio delle Qualifiche Sprint. La pioggia, però, scende incessante sul circuito, e la Direzione Gara ha pertando deciso di posticipare l’inizio della sessione.