E-Prix di Londra: Evans vince, ma Dennis è campione del mondo!

E-Prix di Londra: Evans vince, ma Dennis è campione del mondo!

29 Luglio 2023 0 Di Angelo Dello Stritto

Jake Dennis si laurea campione del mondo di Formula E! Evans si porta a casa la vittoria, ma non basta.

E’ tutto pronto per l’E-Prix di Londra, che vedrà partire Nick Cassidy dalla pole position, dal momento che Evans è stato vittima di una penalità che gli è stata inflitta in quel di Roma due settimane fa.

Inizia il primo dei due round dell’E-Prix di Londra, il penultimo della Stagione 9! Si deciderà oggi il titolo mondiale?

Ottima partenza di Cassidy che copre subito l’interno su Dennis che soffre molto e viene superato anche da Sebastien Buemi, dopo un’ottima partenza.

Evans prende la posizione all’interno sul britannico di casa NIO333 Dan Ticktum.

Evans prova a sopravanzare anche Rast ma non ci riesce e quindi ne approfitta Ticktum che si riprende ciò che aveva perso nel giro precedente. Super primi due giri dell’E-Prix di Londra.

Vandoorne, Merhi, Camara, Vergne e Frijns sono i primi piloti ad usufruire dell’Attack Mode (Lap 4/36).

Bird supera Dan Ticktum che scende in ottava posizione.

Anche Ticktum, Nato e Gunther prendono l’Attack Mode al giro 5.

Cassidy allunga clamorosamente il gap, 2.7 sec sul compagno di squadra, usufruisce dell’Attack Mode senza perdere posizioni, strategia ottimale. Buemi tiene dietro Dennis, Envision sembra infermabile!

Yellow Flag al giro 6, vetture ferme in curva 18, 19 e 1 a causa di vari contatti nelle retrovie. I piloti coinvolti sono Di Grassi, Frijns e anche Mortara.

Evans supera Jake Dennis e finisce in P4, brutto inizio per il leader.

Cassidy prende tutto l’attack mode rimanente (6 min.) e non si deve preoccupare degli avversari almeno fino al momento, Giro 8 su 36.

Al giro 10 Mitch Evans conquista la leadership della gara seguito da Buemi, Cassidy, Dennis e Rast.

Dennis all’esterno di forza su Cassidy conquista la terza posizione, ma viene beffato da Rast che prende sia Jake che Nick.

Una lotta incredibile tra le due envision e Dennis che rischia di andare a muro difendendosi con le unghie e con i denti.

Al momento (Giro 14/36) i piloti costretti al ritiro sono Frijns e JEV.

Buemi ha danneggiato l’ala anteriore e la ruota di Cassidy, gara praticamente COMPROMESSA per il neozelandese! Colpo di scena per Dennis, che gara spettacolare.

SAFETY CAR in pista al giro 16 su 36.

Al momento Evans è il leader della gara, seguito da Buemi e Rast. Wehrlein e Dennis chiudono la P5.

Cassidy rientra in pista in P19.

Giro 19 Green Flag.

6 minuti di Attack Mode per il portoghese Da Costa.

Il gruppo al giro 21 è ancora molto compatto.

Seconda volta che a Dennis non viene attivato l’attack mode nonostante gli passi sopra rispettando l’esatta traiettoria!

Al giro 22 Dennis attiva 6 minuti di attack mode, è battaglia aperta con Gunther.

Al giro 23 Nick Cassidy è costretto al ritiro, finite le speranze di vincere il mondiale per lui.

Battaglia accesa tra Bird e Nato per la P7.

L’inglese non riesce a sopravanzare Nato.

Lotta tra Wehrlein e Dennis, Pascal ha ancora 2:30 di attack mode al giro 28/36.

SAFETY CAR in pista al giro 29, Fenestraz contro le barriere è OUT dalla gara.

Contatto tra Rast e Wehrlein.

Ala rotta per Renè, Pascal finisce in fondo alla classifica.

Rene Rast si ferma in pista ed è BANDIERA ROSSA al giro 32 su 36.

Evans, Buemi, Da Costa e Dennis partiranno davanti. Rast ripartirà in P17 dopo aver aggiustato la monoposto.

Incidente tra più vetture che bloccano la strada, è di nuovo RED FLAG.

Fine della red flag, 2 giri alla fine.

Mitch Evans vince il penultimo round della S9 dopo una gara dominata, ma gli occhi sono tutti addosso al nuovo campione del mondo di FE, JAKE DENNIS!

Con la P2 il britannico vince il mondiale a casa sua!

+ posts