E-Prix di Londra: Dominio totale di Cassidy, secondo Evans e terzo Jake Dennis

E-Prix di Londra: Dominio totale di Cassidy, secondo Evans e terzo Jake Dennis

30 Luglio 2023 0 Di Angelo Dello Stritto

5 vittoria in carriera per Cassidy, secondo Evans che non può nulla contro l’alfiere di casa Envision. Il campione del mondo chiude il podio.

E’ tutto pronto per il secondo round in quel di Londra, Cassidy partirà dalla pole (prima pole position stagionale), seguito da Evans e Nato. Dennis e Vandoorne chiudono la Top5.

Poco prima dell’inizio della gara, è giunta la notizia della separazione tra Frijns e ABT Cupra. Probabile quindi un suo approdo in Envision dall’anno prossimo per affiancare Buemi.

Forte maltempo a Londra, pista molto bagnata, la direzione gara preferisce la partenza dietro SC per i primi giri, ma la pioggia peggiora.

Condizioni orrende, dopo 5 giri le monoposto continuano ancora sotto SC.

RED FLAG (giro 5 su 34), l’E-Prix di Londra è interrotto per maltempo.

18:38, la partenza è stata decisa tra 7 minuti, due giri dietro SC per capire la situazione in pista con le Gen3.

18:49, RED FLAG, la pioggia è troppa.

Attesa una ripartenza, sempre sotto SC, alle 19:30 dal momento che la pioggia sta diminuendo man mano.

E’ ufficiale si riparte!

Green Flag inizia l’ultimo round della s9, per la prima volta corrono in condizioni cosi estreme.

Traverso di Cassidy che rimane però in P1 dopo il rolling start, visuale pulita per lui il che è un enorme vantaggio.

Bird, Vandoorne, Vergne, Di Grassi e Camara sono i primi piloti ad usufruire dell’attack mode in curva 16. Seguono Merhi e Frijns.

Lungo di Nato al giro 9 che perde tempo nei confronti di Evans attualmente in P2, dietro Cassidy.

Sorpasso di Dennis su Nato che sale così in terza posizione.

Anche cassidy usufruisce dell’attack mode e mantiene la leadership.

Al giro 10 Vandoorne utilizza tutto l’attack mode disponibile, è il primo pilota a farlo.

Cassidy ancora primo al giro 13/34, seguito da Evans.

Grande sorpasso di Ticktum su Mortara all’interno, P10 conquistata.

Ticktum sale in P9, dopo che Wehrlein ha preso 6 minuti di attack mode.

Col bagnato, cassidy è il piu veloce e continua a macinare giri veloci. Al giro 15 ha aperto un distacco di più di 3 secondi su Evans che è in P2.

Giro 18, grande sorpasso del rookie Fenestraz sul campione JEV in curva 19, sale in P15.

Problemi per JEV sul bagnato, rischia di farsi sopravanzare da Di Grassi e Da Costa alle sue spalle.

Al giro 21 Evans migliora il suo passo, ma Cassidy ha ancora un gap di 3 secondi.

Record assoluto nel secondo settore per Evans, gap diminuito a poco meno di 2 sec tra lui e Cassidy, al giro 29 segna il giro veloce.

Al giro 30 Nico Muller si protegge da Ticktum e rimane in un’ottima P8.

4 giri aggiunti dalla direzione gara.

Ormai è una lotta tra Cassidy ed Evans, giri veloci su giri veloci per due piloti che stanno combattendo una lotta personale, ma anche in funzione della classifica costruttori da non dimenticare.

Nick Cassidy vince di forza il London E-Prix Round 2, dominio totale del neozelandese. Secondo Evans e Terzo Dennis. Top5 chiusa da Nato e Stoffel Vandoorne.

Performance ottime dei primi tre.

Envision si laurea campione del mondo di Formula E e Cassidy ottiene la P2 in classifica ai danni di Evans!

+ posts