Le due facce della medaglia in quel di Londra
30 Luglio 2023Dennis campione del mondo, Cassidy messo fuori dai giochi dal suo compagno di squadra. Le due facce della medaglia di un E-Prix fin troppo movimentato.
Fine dei giochi per questa season 9 in quel di Londra, con la P2 Jake Dennis diventa campione del mondo di Formula E con una gara di anticipo, dopo una stagione caratterizzata da una grande costanza del pilota britannico di casa Avalanche Andretti.
10 podi, 2 vittorie, 2 Pole e 3 giri veloci.
Uno dei piloti che più si meritava di vincere la stagione e di rientrare nell’albo d’oro degli eroi del campionato full-electric.

La battaglia era tra Dennis e Cassidy.
Il team Envision si è mostrato sin da subito altamente veloce e competitivo con entrambi i piloti, a tal punto da ritenere improbabile la vittoria di Jake nella giornata di sabato.
Grazie all’aiuto di Buemi, che ha tenuto dietro Dennis ed Evans ed ha aperto un gap di oltre 2.6 sec. su Cassidy, il quale ha poi potuto usufruire dell’attack mode senza perdere posizioni, sembrava oramai fatta per il neozelandese.
Con l’attivazione del secondo attack mode, Cassidy è finito dietro Buemi, con Dennis alle spalle che spingeva e non poco.
Sin da subito Cassidy ha provato a mostrarsi negli specchietti del leader della gara, Buemi, in modo tale da farlo passare per cercare di rinviare a domenica la decisione del titolo mondiale.
Buemi non era propenso, stranamente, a lasciare passare Cassidy per involarsi verso una prima posizione alquanto certa.
Al giro 15 su 36, il disastro Envision.
Buemi durante la battaglia serrata ha più volte chiuso la strada Cassidy, ed è poi finito clamorosamente per toccargli l’ala anteriore,
Il Team ha subito optato per il pit stop, ma al giro 23 il neozelandese di casa Envision Racing si è dovuto ritirare dalla gara, ponendo tristemente fine alle speranze per il titolo mondiale.

Cassidy dopo il contatto ha cercato di allontanare il cameraman dai box, affermando poi:
“A Roma non lo aveva fatto apposta (riferendosi a Buemi), oggi forse si.”
Cassidy ha risposto alle domande di vari media, tra cui e-Formula news “Avevo già attivato le mie due modalità di attacco e volevo essere gentile con la mia squadra.”
“Quindi mi sono offerto di rinunciare al mio vantaggio. Ho sollevato e lasciato passare lui perché stiamo lottando per il campionato a squadre, e perché io sono un buon giocatore di squadra, penso. Forse sono troppo bravo a giocare per la squadra.“
Buemi ha poi risposto: “Non capisco cosa stia dicendo, certo che lo avrei fatto passare.”
Tanta frustrazione, rabbia e tristezza nel team Envision, che ora deve dare il 110% per conquistare il titolo costruttori.
Le due facce di una medaglia che ha caratterizzato un’eprix movimentato, forse fin troppo.
Ma è anche questo il bello della Formula E.