Stella e le considerazioni sul Gran Premio del Belgio di Mclaren.

Stella e le considerazioni sul Gran Premio del Belgio di Mclaren.

1 Agosto 2023 0 Di Alberto Ghioni

Il TP di Mclaren, Andrea Stella, ha riflettuto sul weekend appena trascorso, analizzando cosa non sia andato per il verso giusto e come migliorare la vettura nei suoi lati negativi.

Dopo due ottime prestazioni, il team Mclaren ha affrontato un vero e proprio reality check durante il Gp del Belgio. Piastri è stato costretto al ritiro dopo poche curve, mentre Lando Norris non è sembrato mai avere il passo per competere per il podio. Il britannico, nelle ultime due gare, aveva assaporato per due volte consecutive il secondo posto, ma questa volta si è dovuto accontentare della settima piazza.

Formula 1 | McLaren, Norris oscurato da Piastri nella Sprint di Spa

Le dichiarazioni di Stella

Secondo il team principal del team di Woking, Andrea Stella, questo weekend ha evidenziato le aree dove è necessario un intervento. La macchina è migliorata in alcuni aspetti, ma ci sono altre zone dove dei cambiamenti sono richiesti. La gara nelle Ardenne è quindi servita come una sorta di reality check, sempre utile a ricordare che il lavoro non è mai abbastanza.

Un po' di Umbria in Formula 1, l'orvietano Andrea Stella nuovo team  principal della McLaren | La Notizia Quotidiana

Gli interventi futuri dovranno arrivare in modo abbastanza urgente, anche perché dopo Zandvoort si correrà a Monza. La pista italiana, infatti, ha caratteristiche assai simili a quella belga e perciò servirà migliorare le criticità emerse durante questo weeekend.

I problemi del weekend

Stella è poi passato ad analizzare nello specifico quali siano stati i problemi, notando come il setup adottato per venerdì e sabato non sia stato efficiente la domenica. Servirà quindi migliorare l’efficienza della macchina con poco carico aerodinamico, discorso meno affrontato negli scorsi mesi perché non urgente, fino ad allora.

Formula 1®

Nessun sacrificio

Infine, nell’intervista riportata da motorsport.com, il team principal di Mclaren ha tenuto a specificare come la gara non sia stata sacrificata a discapito dello sviluppo della macchina. Questo era ciò che aveva sostenuto fosse accaduto Norris, ma Stella ha voluto sottolineare come invece sia stato un problema di sviluppi contemporanei.

F1 News: Former Team Boss Concerned Lando Norris' McLaren Seat Is In Danger  - F1 Briefings: Formula 1 News, Rumors, Standings and More

Infatti, dovendo migliorare altre parti della vettura, il team ha avuto meno tempo per concentrarsi su determinati aspetti. Questo è il caso delle ali posteriori a basso carico, che saranno migliorate nelle prossime settimane, ora che il focus si è spostato su quell’area.

Non è per nulla tutto da buttare, quindi, in casa Mclaren, anzi nelle prossime settimane potremmo assistere ad altri miglioramenti. Il team di Woking, in fondo, ha già fatto registrare un grande balzo in avanti ed è normale incappare in qualche piccola frenata quando si aumentano le prestazioni in modo così rapido. Dopo Zandvoort, quindi, il team di Andrea Stella sarà chiamato a dimostrare gli ulteriori passi avanti della vettura, così da potersi iscrivere definitivamente alla corsa al secondo posto.

McLaren respond to Red Bull copying jibes after stellar British GP  qualifying : PlanetF1

Segui Fuori Pista su instagram, clicca qui.

+ posts