Perché la Ferrari non ha ritirato subito la vettura di Sainz?
31 Luglio 2023La Ferrari ha mantenuto in gara la macchina di Carlos Sainz Jr. dopo che ha subito un danno nel primo giro del Gran Premio del Belgio, poiché si aspettavano che una bandiera rossa durante la gara avrebbe dato loro l’opportunità di ripararla.
Carlos Sainz si è scontrato con Oscar Piastri in partenza. Il pilota della McLaren si è ritirato al primo giro, ma Sainz ha proseguito nonostante gli ingenti danni al lato destro della sua SF-23.
I due giorni precedenti di corse a Spa-Francorchamps erano stati interrotti dalla pioggia. Le previsioni meteorologiche pre-gara indicavano una probabilità del 40% di acquazzone durante il Gran Premio. Alla fine un po’ di pioggia è caduta a metà gara. Tuttavia non è mai diventata abbastanza forte da comprometterne lo svolgimento.
Quando la Ferrari si è resa conto che la gara non sarebbe stata interrotta, ha ritirato l’auto di Sainz.

“Ci aspettavamo solo una bandiera rossa ad un certo punto, per poterla riparare, con la prima pioggia”, ha confermato il team principal della Ferrari Frederic Vasseur. “Ma quando la pioggia è arrivata e nessuna bandiera rossa è stata esposta, abbiamo deciso di fermarla.”
Vasseur ha detto che l’auto di Sainz è stata gravemente penalizzata dal danno, ma non hanno stimato quante prestazioni ha perso.
“È abbastanza difficile perché perdi carico aerodinamico, ma non è solo il carico aerodinamico, è il bilanciamento della macchina”, ha spiegato. “Non abbiamo mai fatto il calcolo di un potenziale tempo sul giro con i suoi punti di carico aerodinamico e i suoi punti di equilibrio. Ma era molto”.
Sainz ha detto che la sua macchina era “inguidabile, praticamente” dopo la collisione. “Ma abbiamo continuato e non ci siamo mai arresi. Abbiamo sperato in una bandiera rossa. Poi, quando la pioggia è passata e non c’è stata nessuna bandiera rossa, ci siamo ritirati.”