Williams, problemi di…meteoropatia
4 Agosto 2023In un anno da prestazioni sopra ogni aspettativa, Albon suona l’allarme: la FW45 ha un serio problema.
Rispetto alle annate precedenti, la Williams sembra star vivendo una vera e propria rinascita che li vede 7 in classifica costruttori con ben 11 punti messi a segno.
Nonostante i prossimi circuiti sembrino sposarsi al meglio con le caratteristiche della FW45, c’è qualcosa che tuttora potrebbe cambiare radicalmente la performance della vettura, relegandola alle ultime piazze della griglia; proprio come in Belgio, pista che in sè invece avrebbe dovuto risultare come “amica”.
Le analisi dei piloti circa ciò ci permettono di avere un quadro maggiormente definito della situazione; per cui andiamo ad ascoltare proprio le parole di Alexander Albon.

“Fondamentalmente, a Spa il Settore 2 è così talmente scorrevole scorrevole che la gomma non può raffreddarsi fino a quando non si passa all’ultima parte del tracciato” ha dichiarato il pilota tailandese.
“In breve, Spa non è una pista in cui puoi raffreddare la gomma per poi ripartire a spingere. Non appena vai on overheating inizi a far parte di un trend negativo che dura per tutto lo stint.”
“Ciò che è davvero interessante per me è stato quando ha iniziato a piovere, poichè l’acqua ha consentito alla mescola di raffreddarsi talmente tanto da darmi più grip che sull’asciutto” ha poi rivelato.
“E solo così che ho iniziato nuovamente a recuperare di nuovo sui miei avversari”. Ha poi concluso Albon.
Quello del surriscaldamento sembra dunque essere un problema particolarmente diffuso in tutta la griglia e , considerando l’introduzione delle nuove gomme più dure nella composizione, questo potrebbe diventare un vero e proprio tallone d’Achille che, se non risolto, metterebbe a serio repentaglio la posizione in classifica acquisita da Albon e i suoi.
ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.