Le pagelle del GP del Belgio: ancora Verstappen, Ferrari rialza la testa

Le pagelle del GP del Belgio: ancora Verstappen, Ferrari rialza la testa

31 Luglio 2023 0 Di Daniele Donzelli

Tempo di voti per i protagonisti del GP del Belgio. Verstappen ancora vincitore, bene Leclerc 3°. Non benissimo Norris e Russell.

Max Verstappen 10: In un weekend in cui è costretto a montare un nuovo cambio e a scontare 5 posizioni di penalità, non ha alcun problema nel passare uno dopo l’altro tutti i suoi avversari. Primo in tutte le sessioni ad eccezione delle PL1: Verstappen sta diventando una vera e propria macchina da guerra. C’è poco da aggiungere.

Sergio Perez 8,5: Finalmente un bel risultato per il pilota messicano, che ormai da troppo tempo non chiudeva subito alle spalle di Verstappen. Dopo una qualifica sufficiente venerdì, è incolpevole nella Sprint Race e fa il suo dovere in gara. Andare in vacanza così è sicuramente importante per lui, soprattutto dal punto di vista psicologico.

Charles Leclerc 9: Statisticamente esce dal Belgio con una pole position ed un podio. Fare di più e tenere dietro Verstappen era oggetttivamente impossibile, bravo a tenere a bada la Mercedes nel corso dell’intera gara. Al sabato paga un errore in mattinata e un pit stop sfortunato il pomeriggio. Segnali di vita dalla SF23, che torna finalmente ad essere la seconda forza, e lui si fa trovare pronto.

Le pagelle del GP del Belgio: ancora Verstappen, Ferrari rialza la testa

Lewis Hamilton 8: Dopo un sabato non brillante tra pasticci con il compagno di squadra e il contatto con Perez, riesce a disputare una buona gara chiudendo in quarta posizione. Con una Mercedes che sembra far fatica a decollare, porta comunque a casa il risultato facendo costantemente meglio rispetto al suo compagno di squadra.

Fernando Alonso 7,5: Con un’Aston Martin ormai declassata a quinta forza in griglia, un quinto posto torna ad essere un risultato degno di nota. Bravo a tenersi fuori dai guai in gara, male nella Sprint Race quando commette un errore abbastanza banale (e se l’avesse fatto Stroll?). Complessivamente un discreto weekend, anche se lontano dai fasti del “primo dopo Verstappen” di qualche mese fa.

George Russell 5,5: Stavolta per il talentuoso inglese non può che arrivare un richiamo. Dietro ad Hamilton dall’inizio alla fine, ostacola Lewis nella SQ3 e sbaglia la partenza domenica. Se guardiamo la classifica finale il risultato non è neanche terribile, ma da Russell ci si aspetta qualcosa di meglio. Uno di quelli che ha più bisogno della pausa estiva.

Lando Norris 6: Discorso simile a quello fatto sopra. Non riesce mai a tenere il passo del compagno di squadra, non sfrutta la Sprint Race che presentava il bagnato tanto atteso dalla McLaren. In grandissima difficoltà ad inizio gara, si guadagna almeno la sufficienza grazie ad un solido ultimo stint che lo porta in settima posizione.

Estaben Ocon 7,5: Ronza attorno alla top 10 da sabato mattina a domenica pomeriggio. Bravo a rimontare in gara a suon di sorpassi (alcuni anche spettacolari), di questi tempi in Alpine una P8 non è così scontata.

Le pagelle del GP del Belgio: ancora Verstappen, Ferrari rialza la testa

Lance Stroll 5,5: Weekend complessivamente insufficiente per il canadese, che sbaglia nelle sue condizioni preferite al sabato e non riesce a farsi perdonare completamente la domenica. Battuto da un’Alpine, ha il dovere di essere un po’ più vicino al compagno di squadra.

Yuki Tsunoda 8: Voto conquistato grazie alla bella prestazione mostrata domenica pomeriggio. Battuto da Ricciardo nel giorno della Sprint, riporta a punti un’AlphaTauri che ne ha assoluto bisogno in chiave classifica Costruttori.

Pierre Gasly 8: Più veloce di Ocon al sabato ma più lento durante la gara. Premiato con mezzo voto in più per il “podio Sprint”, ottenuto grazie ad un bel ritmo sul bagnato, e per il bel sorpasso su Albon.

Oscar Piastri 8,5: Di fatto, l’australiano è l’unico che riesce minimamente ad impensierire Verstappen. Mette a frutto la sua buona McLaren nella Sprint Race, chiudendo per la prima volta nella Top 3. Poteva stare più attento in Curva 1 in gara? Forse si, ma se non è certo lui il colpevole se lo si vuole trovare in quello che resta un incidente di gara.

+ posts