F1| Qualifiche Gp d’Olanda: la pole position è di Max Verstappen
26 Agosto 2023Dopo la lunga pausa estiva, la F1 arriva in Olanda, sul tracciato di Zandvoort. Si riparte dal solito Max Verstappen che ottiene la pole position davanti al suo pubblico per il terzo anno consecutivo. Per il pilota olandese si tratta della pole n° 28 della carriera: una pole che permette a Verstappen di avere grandi possibilità per la vittoria di domani che gli consentirebbe così di eguagliare il record di Sebastian Vettel con nove vittorie consecutive (il tedesco le aveva ottenute sulla Red Bull nel 2013).
Q1: fuori l’Alpine di Ocon, che rischio per Leclerc
Nel Q1 tutti i piloti montano la gomma intermedia. La pista si migliora giro dopo giro ma è ancora troppo presto per montare le gomme da asciutto. Tra gli eliminati, non senza sorprese, è presente Lawson (sostituisce Ricciardo in AlphaTauri) che scatterà 20°; eliminate anche le due Alfa Romeo con Bottas che partirà 19° mentre Zhou solo 16°. Male Magnussen (18° mentre Hulkenberg bene in Q2) ma soprattutto Ocon che con la sua Alpine ottiene il 17° tempo. Piccolo brivido in casa Ferrari che riesce a qualificarsi in quattordicesima posizione.
Q2: delusione per Mercedes, Hamilton è in tredicesima posizione
La pista inizia gradualmente ad asciugarsi con i piloti che continuano ad utilizzare la gomma intermedia. Nota di merito per la Williams che porta due monoposto in Q3 dopo sei anni (ultima volta a Monza nel 2017). Sorpresa in negativo è sicuramente Hamilton, che a causa di un errore, abortisce l’ultimo tentativo: partirà 13°. Fuori anche l’Aston Martin con Stroll (11°) e l’Alpine con Gasly (12°). Tsunoda partirà 14 ° con la sua AlphaTauri mentre Hulkenberg è il più lento della sessione (15°).
Q3: pole di Verstappen dopo le bandiere rosse
La pista ormai è asciutta e tutti montano le gomme morbide. Q3 caratterizzato da due bandiere rosse: ad inizio sessione, Logan Sargeant perde la monoposto in ingresso di curva 2 e va a sbattere contro le barriere; a poco meno di 5’ dalla fine arriva la seconda con Leclerc che perde il posteriore in curva 9 e terminando, così come l’americano, la sua qualifica contro il muro. Nella parte finale del Q3 tutti si lanciano per l’ultimo tentativo: Verstappen, autore di un super giro, ottiene la pole position. Al suo fianco, 2° scatterà Norris che paga circa sei decimi dall’olandese. Seconda fila composta da Russell e da uno straordinario Albon (rispettivamente in terza e quarta posizione). Alonso è 5° con Sainz che scatta dalla sesta casella con la Ferrari. Delusione per Perez (solo 7°) mentre Piastri non riesce ad andare oltre l’ottava posizione. In quinta fila Leclerc (9°) e Sargeant (10°).
Di seguito, la classifica completa dei tempi:

Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!