F1 – Olanda, Hamilton frustrato: “Potevamo sfidare i primi due”
28 Agosto 2023A qualche ora dal termine del Gran Premio d’Olanda 2023, terreno nuovamente fertile per il beniamino Max Verstappen che ancora una volta ha sfrecciato davanti a tutti sotto la bandiera a scacchi, è tempo di tirare le somme in vista, soprattutto, dell’imminente appuntamento di Formula 1 di questo fine settimana a Monza.
In particolare, l’evento disputato a Zandvoort, rappresentava una ghiotta occasione per conquistare il podio per Mercedes, addirittura con entrambi i piloti. Tuttavia, i due inglesi, e non solo, hanno dovuto fare i conti con il caos dovuto al meteo che ha un po’ rimescolato le carte… in pista!
Russell, qualificatosi terzo, ha sbagliato la partenza finendo subito in fondo per poi ritirarsi successivamente a causa di un contatto con Norris. “Ci aspettavamo che la pioggia iniziale durasse solo pochi minuti, invece ha continuato per quasi dieci. Comunque, preferiamo una macchina veloce (abbiamo avuto un ottimo ritmo) ed una giornata storta al contrario ma oggi abbiamo perso una chance“, ha commentato George.

LA FRUSTAZIONE DI HAMILTON
Lewis Hamilton, invece, si è reso protagonista di una super rimonta dopo essere però partito tredicesimo per via di un errore nel Q2, che ne ha causato l’eliminazione, concludendo poi sesto. Il sette volte campione del mondo sarebbe anche potuto arrivare quinto, grazie ai numerosi tentativi di sorpasso su Sainz, ma la frustrazione e i numerosi pensieri sul podio gli sono piombati fortemente in testa.
“Ieri sera mi sono scervellato per capire dove abbiamo sbagliato in qualifica per finire tredicesimi e come potevo fare per rimediare, – ha ammesso a Sky. – Ero l’unico in pista con una mescola diversa e poi è arrivata la pioggia. Abbiamo sbagliato, come team, ne abbiamo pagato le conseguenze, finendo ultimi. Poi però ci siamo messi a testa bassa e ci siamo messi all’inseguimento. Quando inciampi e cadi, devi rialzarti e continuare a provare. Sono stato molto felice però: ho superato McLaren, impresa non facile su questa pista. Avrei anche passato Sainz con il DRS perchè ero più veloce ma non avevo la velocità sul rettilineo per riuscire a chiudere il sorpasso. Avremmo potuto sfidare i primi due, avevamo il passo per farlo”.