Indycar | Gp St. Louis – Dixon vince, disastro Newgarden

Indycar | Gp St. Louis – Dixon vince, disastro Newgarden

28 Agosto 2023 0 Di Luca Martinelli

Scott Dixon vince il Bommarito Automotive group 500 grazie a una grande strategia davanti a O’Ward e Malukas. 7° Palou, disastro Newgarden

Capolavoro strategico per Scott Dixon! Back to back per numero 9 vince con quasi un giro di vantaggio partendo 16°. Seconda posizione per un grande Pato O’Ward che ci ha provato fino alla fine, subito dietro un ottimo David Malukas autore di un grande weekend.

Rossi e McLaughlin completano la top 5, 6° Herta e 7° posto per Palou che rimanda la festa del titolo a Portland. Rosenqvist, Power ed Ericsson completano la Top 10. Buona gara per Veekay (11°), Ferrucci (13°) e Hunter-Reay (14°) che sono partiti tutti nelle retrovie.

Disastro per Josef Newgarden che sbatte contro il muro nel tentativo di eseguire un undercut ai danni di O’Ward. Out anche Sato, Iliott e Pedersen

La griglia di partenza

Date le numerose penalità inflitte per il cambio di motore la griglia di partenza ha subito un rimescolamento. A partire davanti a tutti non sarà più Scott McLaughlin ma sarà Josef Newgarden, seguito da Herta e O’Ward.

Bommarito 500 starting grid

Il racconto della gara (260 giri)

La partenza

Newgarden parte bene e si mantiene in testa, dietro Pedersen va subito a sbattere all’esterno della prima curva. Carpenter tampona Pedersen in rettilineo che sbatte prima contro il muretto dei box e poi va a finire all’esterno di curva 1. Caution e gara finita per il 55.

Dopo questo contatto la direzione gara ha inflitto 30 secondi di penalità per Carpenter.

La ripartenza

Newgarden scatta bene e mantiene la testa, dietro Malukas e Rosenqvist passano O’Ward. A metà classifica, Palou e McLaughlin passano il rookie Lundqvist.

La gara prosegue liscia con Newgarden che continua a comandare su Herta e Malukas, i distacchi crescono relativamente lenti e l’unico pilota doppiato è Carpenter.

La situazione dopo 50 giri:
1. Newgarden
2. Herta +1.2
3. Malukas +1.6
4. Rosenqvist +2.1
5. O’Ward +2.9

Le prime soste

Colton Herta è il primo dei primi piloti a fermarsi, un giro dopo si ferma anche Palou con altri piloti delle retrovie.

Nel mentre Iliott si appoggia al muro e rientra ai box con la sospensione posteriore destra danneggiata. Si fermano anche le 3 McLaren e un giro più tardi si ferma anche il leader Newgarden.

Terminata la prima finestra di pit stop il leader è rimasto Newgarden, seguito da Herta e da O’Ward che è riuscito a guadagnare la posizione su Malukas e Rosenqvist. Il pilota messicano è negli scarichi di Herta.

Herta in difficoltà! Il pilota numero 26 dopo aver perso la posizione su O’Ward si stacca e viene tallonato da Malukas che è pronto per attaccarlo.

La situazione dopo 100 giri:
1. Newgarden
2. O’Ward +1.2
3. Herta +5.9
4. Malukas +6.5
5. Rosenqvist +7.0

Al giro 103 rientra O’Ward per provare un undercut su Newgarden che risponde un giro dopo riuscendo a limitare i danni. Herta prosegue la sua corsa perché su gomme più dure.

Pato tallona Josef! Il messicano ha provato a sopravanzare Newgarden, il traffico ha disturbato l’azione del numero 5 che non è riuscito nel sorpasso.

Caution

Takuma Sato sbatte contro il muro e danneggia il lato destro dell’auto. Gara finita per il giapponese.
il numero 11 esce largo da curva 2 e va a sbattere contro il muro danneggiando le sospensioni.

Il leader Dixon, Newgarden, O’Ward e molti altri ne approfittano e rientrano per effettuare la sosta.
La numero 8 parte con la gomma posteriore sinistra non ancora avvitata ma si ferma due piazzole più avanti, viene riportato indietro per sistemare la ruota e riparte.

La ripartenza

Dixon parte bene, O’Ward prova a passare Newgarden 2 volte ma non ci riesce. Dixon ne approfitta e scappa, Malukas passa McLaughlin all’esterno e Canapino rientra per scontare una penalità.

La situazione dopo 150 giri:
1. Dixon
2. Newgarden +0.5
3. O’Ward +1.0
4. Rossi +2.7
5. Malukas +5.0

Al giro 166 O’Ward riprova l’undercut su Newgarden e questa volta ci riesce.

Dopo 30 si ferma Scott Dixon, attuale leader della corsa, potrebbe riuscire ad andare fino in fondo alla corsa, cosa che non possono fare O’Ward e Dixon.

Al giro 208 Newgarden rientra per coprire la strategie di Dixon, Rosenqvist e Ericsson.

Disastro Newgarden

Newgarden spinge dopo il pit ma esagera! Tocca il muro e danneggia l’auto. Gara compromessa per il numero 2. Nel frattempo McLaughlin salva un incidente dopo un ruota a ruota con Malukas.

A 10 giri dal termine rientra Will Power, al momento secondo. Comanda sempre Dixon, seguito da O’Ward a 23 secondi. Terza posizione per Malukas.

Bandiera a scacchi!

Scott Dixon vince a St. Louis! Capolavoro strategico di Ganassi, partito dalla 16a posizione rifila 22 secondi a Pato O’Ward e Malukas.

Tutti gli altri piloti sono stati doppiati, settimo posto per il leader di campionato Palou che rimanda la festa probabilmente al prossimo round a Portland.

La classifica completa:

Bommarito 500 race
+ posts