In Olanda cade un altro record di Schumacher: il merito è di Alonso
28 Agosto 2023Fernando Alonso non saliva sul podio dal GP del Canada. La sua prestazione nel GP d’Olanda gli ha permesso di tagliare il traguardo come secondo classificato, diventando il pilota con il maggior intervallo di tempo tra il suo primo podio in Formula 1 e l’ultimo ottenuto: vent’anni, cinque mesi e quattro giorni. Michael Schumacher era il detentore di questo record, con vent’anni, tre mesi e due giorni di distanza.
Il Gran Premio d’Olanda non ha visto solo Max Verstappen eguagliare il record di Sebastian Vettel di nove vittorie consecutive in una sola stagione. Anche Fernando Alonso ha conquistato un record con il suo atteso ritorno sul podio. Questa statistica misura il tempo trascorso dal primo podio di un pilota di Formula 1 all’ultimo.

Michael Schumacher, che deteneva questo record fino a prima della gara di Zandvoort, assaggiò per la prima volta lo champagne della classe regina al GP del Messico 1992. Il Kaiser conquistò il suo ultimo podio al GP d’Europa – disputato a Valencia – della stagione 2012, esattamente vent’anni, tre mesi e due giorni separano le due date. Curiosità voglia che quel GP venne vinto proprio da Fernando Alonso.
Ora, il pilota asturiano, che non saliva sul podio dall’ultimo Gran Premio del Canada, ha superato tale cifra con una differenza di vent’anni, cinque mesi e quattro giorni tra il suo primo GP a podio (Malesia 2003) e l’ultimo questa domenica nei Paesi Bassi. Da notare che il pilota spagnolo è l’uomo che ha disputato più gare nella storia del ‘Gran Circo’.

Per Alonso sarà sempre più facile ritoccare questo record e altre statistiche che hanno a che fare con il tempo, visto che Fernando ha esordito in Formula 1 con la Minardi nel lontano 2001, più di vent’anni fa.
D’altronde, se c’è una cosa che Alonso si è posto come obiettivo per il futuro è raggiungere, o almeno sognare, il terzo titolo mondiale. Perché 105 podi, 32 vittorie e 22 pole position non sono alla portata di molti, ma essere tre volte campione di Formula 1 lo è ancora meno. Allo stesso modo, non sarebbe sorprendente se tentasse nuovamente di provare altre sfide oltre alla Formula 1.