Piloti in allarme, le nuove macchine non funzionano.

Piloti in allarme, le nuove macchine non funzionano.

6 Settembre 2023 0 Di Alberto Ghioni

L’obbiettivo delle vetture di nuova generazione, come è risaputo, era quello di migliorare lo spettacolo in pista. I piloti hanno lanciato un allarme, segnalando come la tendenza sia quella di non riuscire a stare in scia a lungo.

Quando nel 2022 le nuove vetture sono entrate in circolazione, il motto della federazione era quello di aver favorito lo spettacolo. Fuori dalla pista per alcuni ciò sta accadendo, mentre in pista, dopo un inizio promettente, le cose non sembrano andare per il meglio. Non solo per il dominio assoluto di Red Bull, ultimo dei problemi attuali, ma per come lo spettacolo in pista per le posizioni di rincalzo stia andando scemando, come segnalato anche dai piloti.

F1 Gp Monza 2023, dominio Red Bull. Verstappen e Perez davanti alle Ferrari  di Sainz e Leclerc

I piloti e le lamentele

Il sito Motorsport.com ha raccolto il grido d’allarme dei piloti, a partire da Carlos Sainz, fresco di podio a Monza. Secondo lo spagnolo, il 99% dei circuiti richiede l’uso del DRS, se possibile anche molto potente. Questo perché le macchina stanno sempre più diventando come quelle del 2021 o del 2020, con le quali era difficile seguire un’altra vettura. Discorso che non si può applicare al tracciato di Monza, che è aiutato dai lunghi rettilinei.

Carlos Sainz rapinato a Milano

Anche Verstappen si è lamentato di questo aspetto, dichiarando come in molti tracciati si farà fatica a sorpassare. Secondo Max, il problema è dovuto al fatto che le macchine stanno pian piano guadagnando più deportanza, diventando più efficienti sul dritto e più difficili da seguire.

F1 GP Italia, Verstappen: "Record di vittorie consecutive? Era impensabile"  - Quotidiano Sportivo

Anche Perez, compagno di squadra dell’olandese, condivide quest’idea di Max, ma ridurre l’uso del DRS non risolverà questo problema. Anzi, la soluzione potrebbe essere renderlo ancora più efficace, per far sì che si possa seguire un’altra macchina.

Perez not adapting "as quickly as I should" to Red Bull F1 upgrades

Regolamento fallimento?

Dalle voci dei piloti, degli addetti ai lavori e dei fan sembra che questo nuovo regolamento non abbia raggiunto il suo obbiettivo. Da un dominio Mercedes, si è passato ad un dominio Red Bull, dalla difficoltà a superare senza DRS si è passati alla difficoltà a superare senza DRS. Insomma, non un grande spot per Liberty Media e la FIA.

Mercedes-AMG F1 W11 EQ Performance - Wikipedia

Questi problemi si possono anche mascherare, con una spettacolarizzazione estrema e, talvolta, eccessiva del prodotto. Chi dirige la Formula 1, da questo punto di vista, spinge molto su questo aspetto, appoggiandosi anche sui fan che guarderebbero il prodotto a prescindere da ciò che offra.

Il rischio a cui si corre in contro, però, è una graduale trasformazione dello sport in una sorta di Wrestling del motorsport, ovvero un prodotto finto e pre-concordato. Non il miglior spot per quello che dovrebbe essere il pinnacolo del motorsport, che rischia di perdere in fretta il diritto di vantarsi di questo titolo.

F1 - Domenicali, ovvero come dissimulare i problemi della F1 | Formula Uno  Analisi Tecnica
+ posts