Sainz suona la carica per il GP di Singapore
14 Settembre 2023Carlos Sainz ha parlato del weekend che lo aspetta in quel di Singapore. Lo spagnolo si sente in forma e crede in un buon risultato.
La Ferrari è stata la seconda forza in griglia in due degli ultimi 3 appuntamenti. Nello specifico, la SF23 è riuscita a salire sul podio sia a Spa che a Monza, con Sainz che è riuscito a rimediare alle difficoltà della vettura anche a Zandvoort, chiudendo in P5. Visto quello che di fatto è un trend positivo per la scuderia di Maranello, il GP di Singapore non può che essere un’occasione per tornare quantomento sul podio. Il circuito cittadino asiatico è storicamente stato amico della Ferrari (2017 a parte…), e lo slancio che stanno prendendo i piloti e la squadra ultimamente potrebbe essere un ulteriore vantaggio.
Proprio questo è lo spirito con cui Sainz ha parlato a soymotor.com, spiegando che spera di poter ottenere un buon risultato nonostante la SF23 non esprima tutto il suo potenziale sulle piste ad alto carico.
“Spero di poter mantenere la buona striscia di risultati delle ultime settimane in questa parte finale dell’anno. Mi sono sentito a mio agio con la macchina nelle ultime gare. Quest’anno sto guidando meglio. Sulla carta, questa pista non favorisce la nostra auto, che sembra andare peggio sulle piste ad alto carico, ma bisogna pensare a gara per gara” ha detto.
Sainz ha poi spiegato che la gestione delle gomme potrebbe essere l’aspetto più critico per la Ferrari, ma spera che le difficoltà del GP d’Olanda possano aiutare in questo senso.
“Il mio obiettivo per questa seconda metà della stagione è quello di essere più costante continuando con weekend molto buoni. Sarà più dura che a Monza. Farà molto caldo e sarà complicato per noi con le gomme. Speriamo di trovare qualche soluzione da ciò che abbiamo imparato in Zandvoort” ha aggiunto.

Infine, lo spagnolo ha svelato che la Ferrari riesce sfruttare al meglio la macchina dalle FP1 ultimamente.
“Abbiamo capito l’auto fin dalle FP1 nelle ultime settimane e siamo stati in grado di fare tutto bene. Speriamo di ottenere più buoni risultati e crediamo di poter fare bene anche qui. A Zandvoort abbiamo imparato molte cose e cambieremo molto il pacchetto. L’obiettivo è trovare il giusto compromesso” ha concluso.
L’obettivo, quindi, non può che essere quello di ripetere gli ultimi risultati. Non ci resta che aspettare le vetture in pista a partire da venerdì…