Leclerc rivela: “Problemi di surriscaldamento nel finale”
18 Settembre 2023Charles Leclerc è stato costretto a rallentare il ritmo a causa di problemi di surriscaldamento nelle fasi finali del Gran Premio di Singapore.
Charles Leclerc ha spiegato il problema “critico” al motore riscontrato nell’ultimo giro del Gran Premio di Singapore. Leclerc ha perso 17 secondi contro Max Verstappen negli ultimi quattro giri e ha tagliato il traguardo due decimi davanti all’olandese per il quarto posto.
Il pilota monegasco ha rivelato che la sua vettura si stava surriscaldando, cosa che lo ha costretto a rallentare il ritmo per vedere la bandiera a scacchi.
“Si trattava di portare la macchina alla fine, la macchina si stava surriscaldando, ovunque”, ha detto Leclerc ai media. “Quindi il ritmo non era rappresentativo. Si trattava solo di riportare la macchina a casa, ma prima il ritmo era buono. È stata una buona gestione della gara da parte della squadra.”

“[Era] principalmente motore, sapevamo che questo era fondamentale. Sapevo anche che Singapore è sempre fondamentale per la gara. Dopo che le due Mercedes mi hanno superato non c’era più molto da guadagnare spingendo, quindi abbiamo deciso di riportare la macchina a casa.”
Leclerc si trovava al secondo posto nelle prime fasi, dopo aver scavalcato George Russell all’inizio della gara. Tuttavia, ha poi perso tempo nella fase dei pit-stop perché è stato fermo per permettere il passaggio del traffico.
“Penso che abbiamo gestito davvero bene la gara nel complesso”, ha detto. “Le Soft, questo è esattamente quello che volevamo fare per prendere la posizione di George [Russell], provare a creare il gap affinché Carlos [Sainz] possa fermarsi un giro dopo di me senza perdere il comando.”
“Questo è esattamente quello che abbiamo fatto, purtroppo, con la Safety Car, che mi ha messo in svantaggio perché ho dovuto perdere quattro o cinque posizioni a causa di ciò.”