F1: in Giappone torna la regola del tempo limite in qualifica

F1: in Giappone torna la regola del tempo limite in qualifica

22 Settembre 2023 0 Di Mattia Santullo

“Giappone, la terra del Sol Levante”: è qui che si svolgerà la diciassettesima gara del campionato di F1. I team hanno già affrontato le prime due sessioni di prove libere con l’obiettivo di preparare al meglio la qualifica e, soprattutto, la gara.

E’ proprio in vista della qualifica del sabato che il direttore di gara della FIA, Niels Wittich ha reintrodotto la regola del tempo massimo per tutti i giri di qualifica.

Il precedente di Monza e l’eccezione Marina Bay

La misura scelta per il Gp del Giappone era stata già adoperata a Monza, nel Gp d’Italia: i piloti cercavano di rallentare nel terzo settore in modo tale da compiere un giro pulito. Tuttavia, il rischio maggiore era quello di essere colpiti da una vettura che arrivava a tutta velocità: questo aveva indotto la FIA ad imporre un tempo limite per tutti i giri di qualifica. Totalmente diversa, invece, la situazione sul tracciato cittadino di Marina Bay, a Singapore: nel corso delle qualifiche, infatti era permesso ai piloti di rallentare durante i giri.

Così recita il comunicato della Federazione: “Per lo svolgimento sicuro e ordinato dell’evento, salvo circostanze eccezionali accettate come tali dagli steward, qualsiasi pilota che superi il tempo massimo dalla seconda linea di Safety Car alla prima linea di Safety Car in QUALSIASI giro durante e dopo la fine della sessione di qualifica, compresi i giri in entrata e in uscita, potrebbe essere considerata inutilmente lenta”.

Tuttavia, ciò non significa che se un pilota dovesse superare il tempo limite, si incorrerebbe in una penalità: se il pilota, infatti, dimostrasse che era presente un motivo valido per cui ha superato il tempo imposto, non correrebbe il rischio di incorrere in una sanzione. A Monza, per esempio, i due piloti Ferrari (Carlos Sainz e Charles Leclerc) avevano superato il tempo limite essendo andati fuori dalla traiettoria ideale per consentire ai piloti presenti alle loro spalle di completare il giro nel miglior modo possibile.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts