F1 | GP Giappone – Analisi passo gara: Bene Ferrari, Verstappen vola ma…

F1 | GP Giappone – Analisi passo gara: Bene Ferrari, Verstappen vola ma…

22 Settembre 2023 0 Di Daniele Donzelli

L’analisi del passo gara basata sui dati raccolti dalle varie squadre nelle prove libere del GP del Giappone. Bene Ferrari, ma Red Bull è più veloce.

La prima giornata sul circuito di Suzuka sembra aver riportato alla realtà il mondo della F1 dopo Singapore, con una Red Bull decisamente tornata in forma. Ad ogni modo, come di consueto dopo il venerdì, ecco la nostra analisi del passo gara basata direttamente sui dati raccolti dalle squadre nel corso delle FP2!

Red Bull

La scuderia austriaca, che ancora sta faticando a capire cosa è successo settimana scorsa, arriva in Giappone con voglia di riscatto. Verstappen ha voluto subito mettere le cose in chiaro, primeggiando sul giro secco in entrambe le sessioni. Parlando di simulazione passo gara, però, l’olandese è più difficile da valutare. Infatti, la decisione della squadra è stata quella di mandarlo in pista con le gomme sperimentali medie del 2024.
L’olandese ha iniziato il suo long run con un impressionante 36.4, per poi salire sul piede del 37 medio per 4 giri. Negli ultimi 2 passaggi, Max è salito addirittura sul 37 alto/38 basso, segnale importante in termini di degrado. Non è semplice valutare la differenza in termini di prestazioni tra le gomme di quest’anno e quelle sperimentali, ma se sicuramente il mezzo secondo abbondante di differenza con il resto della griglia non è tutto dovuto agli pneumatici, resta un elemento di incertezza da tenere in considerazione.
Interessante il long run di Perez, che ha completato 11 giri con gomma gialla. Il messicano ha mostrato che la RB19 ha sofferto di degrado: dopo giri 4 giri sul 37 medio, Checo è salito a 38.5 e rapidamente sul 39 basso. Il giro medio del messicano è 1:38.5, non così esaltante. Ad ogni modo, considerando la differenza che abbiamo quest’anno tra Perez e il suo compagno di squadra, è impossibile non considerare Verstappen e la Red Bull come i favoriti per domenica.

Ferrari

Parlando di Ferrari, l’andamento della simulazione passo gara non è stato troppo diverso da quello delle Red Bull. Sia Sainz che Leclerc, infatti, sono andati in pista con gomma media e hanno sofferto di degrado importante. Nello specifico, lo spagnolo ha firmato 3 giri sul piede del 37 alto, ma per i restanti 6 non è riuscito a scendere sotto il muro del 39 (ad eccezione di un 38.4). Il suo giro medio, 1:38.6, non è esattamente esaltante, soprattuto se confrontato a quello di Leclerc. Il monegasco (assieme a Norris) ha mostrato il passo gara complessivamente migliore escludendo Verstappen.
Charles ha portato a termine 8 giri, mantenendosi costante sul 37 medio/alto per i primi 5, con picchi in 37.5 e bassi in 38.0. Negli ultimi 3 giri, però, il monegasco è salito sul 38.5, con addirittura un 39.5 al settimo passaggio. Il giro medio del monegasco (38.1) è migliore dei piloti in pista con le gomme 2023: sicuramente un bel segnale per la Ferrari, che si è ben comportata nel venerdì di Suzuka. Chissà che con un po’ di fortuna non possa arrivare il bis…

F1 | GP Giappone - Analisi passo gara: Bene Ferrari, Verstappen vola ma...

Mercedes

Una squadra che non può dirsi altrettanto soddisfatta, invece, è la Mercedes. Hamilton e Russell hanno effettuato la simulazione passo gara con la gomma soft. Il 7 volte campione del mondo ha mostrato grande costanza, anche se ha portato a termine solamente 5 passaggi. L’inglese si è mantenuto sempre sul 38 medio/alto, oscillando tra il 38.5 e il 38.9. Diverso, invece, l’approccio di Russell. George ha iniziato forte il suo long run, firmando un 37.5 e un 38 basso. Da quel momento poi, però, si è stabilizzato sul ritmo di Hamilton, crollando addirittura sul 39.3 nell’ultimo dei suoi 7 giri. Il passo gara della W14 non sembra esaltante, neanche se paragonato a quello di Ferrari e McLaren. Per come si sono messe le cose, già salire sul podio domenica sarebbe un buon risultato per Hamilton e Russell.

McLaren

Indicata da Verstappen come la “squadra più pericolosa tra le avversarie”, McLaren ha ben figurato nel venerdì di Suzuka, anche in termini di passo gara. La scuderia di Woking ha deciso di mandare Norris in pista con le gomme soft per 9 giri. L’inglese ha mostrato un buon ritmo, anche se anche lui ha sofferto il degrado. Dopo aver iniziato con un eccellente 37.1, Lando si è stabilizzato sul 37 alto/38 basso per due terzi dello stint. Negli ultimi 3 passaggi, però, non è riuscito a scendere sotto il piede del 38 alto.
Molto più incostante il suo compagno Piastri, che dopo 4 giri con gomma rossa ne ha portati a termine altri 4 con la media. In entrambi gli stint, l’australiano ha iniziato forte, ma si è ritrovato subito in difficoltà. Con le soft, dopo due 37 e mezzo, è salito sul 38 medio, mentre con le gialle è arrivato addirittura a toccare il 39 basso. Ad ogni modo, la MCL60 sembra competitiva almeno al livello della Ferrari: non è da escludere una bella lotta “old style” per il podio questo fine settimana.

F1 | GP Giappone - Analisi passo gara: Bene Ferrari, Verstappen vola ma...

Aston Martin

Un po’ sparita dalla galassia dei top team, l’Aston Martin non ha mostrato grandi segnali nemmeno sul passo gara in quel di Suzuka. Il team inglese ha deciso di differenziare il lavoro, affidando ad Alonso la gomma soft. Lo spagnolo ha portato a termine 8 giri: nei primi 5 è riuscito a firmare dei buoni 38 bassi/medio con un picco in 37.4, ma nei restanti 4 è calato in maniera preoccupante sul 39 basso, con un picco negativo addirittura in 39.8. Più costante Stroll, autore di 4 giri (forse non abbastanza per trarre conclusioni significative) sul 38 basso/medio con gomma media, con picchi in 38.3. Considerando questo passo gara, vedere Alonso o Stroll sul podio domenica sarebbe davvero una sorpresa.

Nel complesso, tutti hanno sofferto molto il degrado in questo venerdì pomeriggio. Ad ogni modo, non è scontato che durante la gara le condizioni siano le stesse, e i valori visti oggi potrebbero subire delle variazioni. Appuntamento a domani con le PL3 (ore 4:30) per saperne di più!

F1 | GP Giappone - Analisi passo gara: Bene Ferrari, Verstappen vola ma...
Dati tratti da https://x.com/tonisokolov1011/status/1705187715900133609?s=20

+ posts