Hawkins guida un Aston Martin in Ungheria: la prima donna dal 2018

Hawkins guida un Aston Martin in Ungheria: la prima donna dal 2018

26 Settembre 2023 0 Di formulachiara21

Dopo 5 anni una donna torna su una Formula 1 per effettuare un test. Jessica Hawkins è la pilota Aston Martin che ha avuto questa possibilità sull’Hungaroring.

Quando si pensa alla Formula 1, difficilmente si affianca a questo sport la figura della donna. Basta pensare che Giovanna Amati è stata l’ultima pilota a correre in F1 nel 1992. Da allora sono stati consessi solo alcuni test in sessioni straordinarie, ma dal 2018 nessuna donna aveva più testato una monoposto.

Jessica Hawkins è la prima pilota che dopo il 2018 è salita su una Formula 1 per effettuare un test. Tutto grazie al team Aston Martin di cui lei è ambasciatrice da circa 2 anni e mezzo. Il team ha presentato a Hawkins l’idea di un potenziale test che è effettivamente avvenuto giovedì scorso all’Hungaroring.

Jessica ha completato 26 i giri e poi ha raccontato così l’esperienza:

“Voglio ringraziare di cuore tutti i membri del team AMF1 per aver avuto fiducia in me. Per aver creduto in me e per avermi dato questa opportunità. Mi ci è voluto tutto il sangue, il sudore e le lacrime per arrivare qui. Quando ho sentito per la prima volta che poteva esserci una possibilità, quasi non potevo crederci. Sono mesi ormai che ho dovuto tenerlo segreto, il che è stato piuttosto difficile! Ne è valsa assolutamente la pena e mi ha dato informazioni davvero preziose.”

“Niente è paragonabile all’accelerazione e alla frenata di una vettura di Formula 1 e visti i dati, sono davvero orgogliosa della mia prestazione. Guidare l’AMR21 è stato per me un sogno diventato realtà e che ero pronta a realizzare da molto tempo. Continuerò a spingere per ottenere di più e nel frattempo, voglio ispirare altre donne e far loro sapere che dovrebbero seguire il loro sogno. Qualunque esso sia.”

Hawkins

Non è escluso un ritorno in pista

Robert Sattler, il direttore del programma di evoluzione dell’Aston Martin ha raccontato che nella giornata di test di Hawkins, la situazione meteo era davvero critica. Questo lascia intendere una nuova possibilità per la pilota:

“Jessica ha eccelso nel suo primo test di F1, dopo il giro di installazione abbiamo avuto un piccolo ritardo. Il circuito era colpito da una forte pioggia. Ciò ha portato ad una pista verde e durante la sua prima corsa vera e propria c’erano ancora alcune zone umide in alcune curve. Jessica ha progressivamente aumentato la velocità su una pista difficile gestendo in modo impeccabile la complessità della vettura AMR21.

Sattler ha anche aggiunto: “Il suo feedback è stato preciso e correlato con i nostri dati. Dopo tre run, la pista si era asciugata e lei stava già raggiungendo le velocità sul giro di riferimento. Nel complesso, Jessica ha eseguito un eccellente programma di test con un atteggiamento molto professionale e speriamo di rivederla presto in macchina”.

Hawkins e l’ottimo lavoro al simulatore

Il suo arrivo in Aston Martin nel 2021 è stato seguito da prove ben precise al simulatore che hanno stupito tutto il team. Mike Krack ha infatti confermato che queste sono state le principali qualità che hanno spinto alla decisione di un test per Jessica:

“Questo è un momento speciale sia per l’AMF1 che per Jessica, che è un membro importante della nostra squadra di piloti. Siamo rimasti davvero colpiti dalla preparazione di Jessica per il test, ha lavorato incredibilmente duramente con il nostro team di simulatori e questo ha reso facile la decisione. Si è avvicinata all’opportunità con grande maturità e si è messa subito al passo e ha trovato un bel ritmo.”

Sperando che non dovremmo aspettare altri 5 anni per vedere una donna su una F1 anche solo per un test e che questo possa essere solo l’inizio, Krack ha aggiunto:

“Questo è stato un momento estremamente significativo nel viaggio di Jessica con il team AMF1 e sono lieto di averle potuto offrire questo passo successivo nel suo percorso di sviluppo testando una moderna vettura di Formula 1”.

+ posts