WRC | Pomeriggio Day 2 – Rally Cile: Tänak non si ferma

WRC | Pomeriggio Day 2 – Rally Cile: Tänak non si ferma

30 Settembre 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Ott Tänak continua a spingere e amplia il suo vantaggio nei confronti di Teemu Suninen. Tanto drama nella prova 12.

Altro loop di fuoco in Cile per Ott Tänak che continua a spingere aumentando il suo vantaggio nei confronti degli inseguitori. Succede di tutto nell’ultima prova del pomeriggio! Ecco il resoconto.

SS10 Chivilingo 2

Kalle Rovanperä vince anche il secondo passaggio sulla speciale Chivilingo, ripetendo la prestazione di questa mattina. Il pilota della Toyota è davanti al compagno Elfyn Evans (+2.4) e a Thierry Neuville (+4.9).

Teemu Suninen (+8.4) e 5° Takamoto Katsuta (+9.2). Solo 6° Ott Tänak (+14.5) che non ha bisogno di spingere e conserva le gomme per il resto del pomeriggio. Chiudono Grégoire Munster (+29.6) e Alberto Heller (+1:05.2) che va di nuovo in testacoda.

Nel WRC-2 vince Gus Greensmith davanti a Sami Pajari (+0.6) e a Yohan Rossel (+4.0). Non una buona speciale per il leader Oliver Solberg, 8° a +19.8 secondi, che è costretto a cedere di nuovo la leadership a Pajari.

SS11 Rio Lia 2

Come questa mattina, la speciale Rio Lia la vince Tänak, che afferma di aver spinto un po’ di più. Dietro a lui ci sono Suninen (+2.8) e Evans (+5.4).

Neuville (+11.0) che rischia di uscire fuori strada e 5° Rovanperä (+12.5). Chiudono Katsuta (+22.8), Munster (+30.4) e Heller (+58.5) che finisce di nuovo in testacoda.

Nel WRC-2 vince Rossel davanti a Greensmith (+12.5) e Kajetan Kajetanowicz (+12.6).

SS12 Maria de las Cruces 2

Come questa mattina, nella prova Maria de las Cruces succede di tutto! Alberto Heller, verso la fine, impatta contro una roccia e piega il braccetto dello sterzo, mentre dietro di lui Grégoire Munster finisce in un fosso e buca due pneumatici. Il lussemburghese si ferma dopo un testacoda e cambia gomme per poi ripartire. Dietro di lui c’è Kalle Rovanperä che finisce la speciale avvolto nella polvere sollevata da Munster, perdendo molto tempo e affermando a fine prova di essersi sentito “Come in una gara di Mario Kart, dove tutti ti lanciano le banane”. Thierry Neuville, invece, verso la fine rischia di finire fuori strada, andando lungo in una curva.

La prova la vince sempre Ott Tänak, che sta continuando a guidare su altissimi livelli. L’estone è più veloce di Neuville di 7.8 secondi e di Evans di 12.8 secondi. 4° Suninen a 13.8 secondi mentre gli altri sono molto più distanti. 5° Rovanperä a +41.3 secondi e 6° Katsuta a +57.0 secondi. Heller termina con un distacco di +1:36.5 secondi mentre con le forature Munster perde 8 minuti e 13 secondi, bruciandosi la possibilità di far segnare dei punti nel mondiale WRC.

Nel WRC-2 vince la prova Solberg davanti a Greensmith (+17.2) e Kajetanowicz (+19.4). Pajari perde molto tempo a causa di una scelta sbagliata in termini di gomme.

Giornata del sabato che si conclude dunque con Tänak che è riuscito ad aumentare il proprio vantaggio su Suninen e con Neuville che sale a 3° posto dopo le forature della mattinata di Evans. Peccato per Munster che perde la zona punti.

Nel WRC-2 Solberg rimane in testa mentre Pajari perde tempo per scelte sbagliate. Rossel, invece, rimonta dal 7° al 4° posto.

Classifiche dopo il Day 2

Rally1

🇪🇪Ott Tänak
🇪🇪Martin Järveoja
M-Sport Ford
🇫🇮Teemu Suninen
🇫🇮Mikko Markkula
Hyundai+58.3
🇧🇪Thierry Neuville
🇧🇪Martijn Wydaeghe
Hyundai+1:12.2
🇬🇧Elfyn Evans
🇬🇧Scott Martin
Toyota+1:22.9
🇫🇮Kalle Rovanperä
🇫🇮Jonne Halttunen
Toyota+2:24.0
🇯🇵Takamoto Katsuta
🇮🇪Aaron Johnston
Toyota+4:07.2
🇨🇱Alberto Heller
🇦🇷Luis Allende
M-Sport Ford+8:43.5
🇱🇺Grégoire Munster
🇧🇪Louis Louka
M-Sport Ford+12:44.3
🇫🇷Pierre-Louis Loubet
🇧🇪Nicolas Gilsoul
M-Sport FordRit
10°🇫🇮Esapekka Lappi
🇫🇮Janne Ferm
HyundaiRit

Rally2 (Top 10)

🇸🇪Oliver Solberg
🇬🇧Elliot Edmondson
Toksport Skoda
🇬🇧Gus Greensmith
🇸🇪Jonas Andersson
Toksport Skoda+25.3
🇫🇮Sami Pajari
🇫🇮Enni Mälkönen
Toksport Skoda+43.9
🇫🇷Yohan Rossel
🇫🇷Arnaud Dunand
PH Sport Citroën+1:08.4
🇵🇱Kajetan Kajetanowicz
🇵🇱Maciej Szczepaniak
Privato Skoda+1:18.0
🏳Nikolay Gryazin
🏳Konstantin Aleksandrov
Toksport Skoda+1:39.7
🇫🇮Emil Lindholm
🇫🇮Reeta Hämäläinen
Hyundai Motorsport N+1:49.0
🇨🇱Emilio Rosselot
🇨🇱Tomas Cañete
Privato Citroën+4:48.4
🇨🇱Pedro Heller
🇦🇷Pablo Olmos
Privato Citroën+5:44.2
10°🇨🇱Emilio Fernandez
🇪🇸Borja Rozada
Privato Skoda+6:36.7

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts