Aria condizionata in F1? Non sembra così lontano
14 Ottobre 2023Mike Krack, team principal dell’Aston Martin, crede che l’aggiunta dell’aria condizionata non sarebbe un’utopia in F1. Prevede che nel prossimo periodo, dopo i problemi riscontrati da Fernando Alonso in terra qatariota, possa essere introdotta.

Le condizioni con cui si è corsa la gara in Qatar le conosciamo bene tutti: temperature altissime e piloti che per poco non svenivano. Queste sono solo una parte delle faccende che i team hanno dovuto affrontare nell’ultimo weekend. Fernando Alonso durante la gara si è lamentato per l’eccessiva temperatura del suo sedile e ha chiesto al team se potevano trovare una soluzione per arginare il problema. Risultato? La squadra non ha potuto far nulla per aiutare il due volte campione del mondo e alla fine della gara l’asturiano ha rimediato due ustioni leggere al braccio e al gluteo destro.
L’aria condizionata può diventare realtà nei prossimi anni in F1?

Quali sono quindi le possibili soluzioni per arginare questo problema che si è presentato questo weekend in maniera evidente? Mike Krack ha detto in un’intervista che l’aria condizionata può essere una soluzione a questo dilemma. La sua introduzione non è da scartare a prescindere e il team principal pensa che addirittura potrebbe essere introdotta a breve:
“”Ci stiamo lavorando, Fernando (questo problema della temperatura nell’abitacolo) lo ha già segnalato un paio di volte”, ha spiegato Krack.
“Non è che non abbiamo fatto nulla, perché è successo anche a Singapore, ma pensavamo che qui fosse molto meglio, ma ovviamente abbiamo avuto un’altra serie di condizioni estreme.”
“Non credo che siamo tanto lontani dall’introduzione in F1 dell’aria condizionata”.
Poi ha voluto aggiungere anche una spiegazione in merito a queste temperature che si innalzano in modo vertiginoso nell’abitacolo:
“Ci sono delle tubature idrauliche, l’ECU (centralina) è intorno a te.
“Si scalda tutto e da una parte cerchi di isolare il sedile da tutto questo calore, però dall’altra, non vuoi avere nessun sistema di raffreddamento attivo, perché è solo peso”.