Lando Norris e le “mancate opportunità” nel weekend del Qatar.
15 Ottobre 2023In un rovente weekend del Gran Premio del Qatar, i protagonisti indiscussi sono stati i track limits e una brillante McLaren. Tutti i piloti hanno dovuto fare i conti con un sistema di rilevamento dei track limits che ha causato un certo malcontento. Tra questi dobbiamo parlare proprio del pilota Inglese della McLaren, Lando Norris. Per tutto il weekend Norris ha infatti sottolineato numerose mancate opportunità che lo hanno privato di risultati importanti.
Il weekend del Qatar è stato la cornice di un altro appuntamento con la Sprint Race, in cui le McLaren sono sembrate estremamente a loro agio. Il Venerdì Norris infatti arriva addirittura a qualificarsi secondo, a soli tre decimi dall’ormai tre volte campione del mondo, Max Verstappen. Come da routine ai piloti spettano le interviste subito dopo le qualifiche ma Lando Norris avrà una brutta sorpresa. Proprio a causa dei track limits si vede cancellare il proprio tempo e scala così in decima posizione. Una posizione scomoda da cui partire, visto l’ottimo passo dimostrato.
Il Sabato si sono poi tenute le qualifiche per la gara Sprint e la Sprint stessa, in cui le McLaren sembravano, a tratti, imbattibili. Durante le qualifiche la lotta è interna, Lando Norris e Oscar Piastri regalano spettacolo cercando di ottenere la pole. Ma proprio all’ultimo tentativo Lando Norris commette un errore e “regala” così la pole al rookie più convincente della stagione, Oscar Piastri. Alle interviste è tanta la frustrazione, che non si legge solo sul suo volto ma che è anche evidente nelle sue parole: “Nessun problema, solo mancanza di talento“. Frustrazione che continua anche dopo la Sprint, che vede festeggiare sul gradino più alto proprio il suo compagno di squadra. Lando deve invece lottare con una brutta partenza, che lo vede costretto a perdere posizioni e a dover intraprendere una gara tutta in salita.
Due giorni particolarmente difficili per il pilota Inglese, che più volte ha pesantemente criticato proprio se stesso e ha più volte messo in dubbio il suo, indiscusso, talento. Ma Domenica, nonostante la rabbia, sembra essere il giorno del riscatto. Una gara svoltasi in condizioni estreme, con un caldo rovente e con diversi piloti che hanno accusato seri malori. Norris riesce ad avere la meglio sulle Ferrari e sulla Mercedes di George Russell, con un passo che giro dopo giro diventa sempre migliore. Arriva a lottare anche con il suo compagno di squadra, ma sul più bello arriva l’ordine del team di mantenere le posizioni. Anche se esausto e provato, Lando ritrova il sorriso e conclude il weekend con un altro prezioso podio.
Sappiamo che nel corso della sua carriera in Formula 1 Norris ha parlato più volte di mental health, un argomento a lui molto caro. In uno sport così difficile, dove la pressione è sempre alle stelle e dove le sicurezze sono poche, la salute mentale gioca un ruolo cruciale. In uno sport dove ogni errore viene pagato caro e dove il proprio posto non è garantito senza le giuste performance, Norris si mostra per quello che è. Siamo abituati a vedere i piloti come dei supereroi, ma dietro quella visiera ci sono ragazzi che corrono per raggiungere un sogno. E con tutta la pressione che pesa sulle loro spalle a volte è liberatorio lasciarsi andare a sfoghi e frustrazione. In fondo siamo tutti umani.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!