Leclerc e lo scambio di battute con Xavi dopo la Pole: “Ho avuto un attacco di cuore dopo il team radio”
21 Ottobre 2023Nel venerdì di qualifica ad Austin, Charles Leclerc ottiene la ventunesima pole della sua carriera, credendo però fino a pochi istanti prima di averla persa a causa di un’incomprensione con il suo ingegnere.
Abbiamo assistito ad un finale di Q3 al cardiopalma, dove il monegasco si è messo in pole position provvisoria facendo un giro capolavoro, superato poco dopo da Verstappen di soli 5 millesimi. Il tre volte campione del mondo però è stato beffato dai track limits che lo hanno fatto scivolare in una misera sesta posizione.
Nonostante il pilota numero 16 sapesse di aver fatto registrare un giro fantastico, a causa di un’incomprensione nel team radio con il suo ingegnere Xavi Marcos, credeva di aver perso la possibilità di partire davanti a tutti domenica.

Il team radio che ha creato confusione
Xavi: “Tempo cancellato…per Verstappen”
Leclerc: “Per l’amor del cielo, dimmi prima il nome! Oh mio dio!”
Xavi: “Verstappen, tempo cancellato”
Leclerc: “Si beh, ho avuto un attacco di cuore nel frattempo”
Il monegasco inizialmente non si era reso conto di aver ereditato la pole, grazie all’errore del pilota Red Bull, aveva invece pensato che il suo tempo fosse stato cancellato.
Una prima posizione presa in modo spettacolare, ma che ha quasi fatto venire un attacco di cuore al pilota Ferrari. Ciò si capisce chiaramente dal simpatico scambio di battute con l’ingegnere Xavi Marcos al muretto.
Nelle interviste post qualifica, Charles ha spiegato il siparietto che si è creato con il suo ingegnere: “Alla radio ho sentito solo <tempo sul giro cancellato>, mi sono spaventato così tanto che ho quasi avuto un infarto!” Ha espresso Leclerc. “Quando ho sentito <track limits> ho preso a pugni il volante e il mio casco, poi ho sentito <per Verstappen> e ho pensato <ah ok, questa è una buona notizia per noi>”
“Ecco perché in quel momento ho detto a Xavi: <per favore, dimmi il nome prima dei track limits perché ero troppo emozionato>.”

Non è la prima volta
Il rapporto tra Charles Leclerc e il suo ingegnere Xavi Marcos è molto buono e ciò non può essere messo in dubbio. Tuttavia l’intesa tra i due non è sempre perfetta come abbiamo già visto in precedenza. La lentezza con la quale arrivano alcune comunicazioni, così come la poca chiarezza delle stesse, fanno per confondere anche l’incolpevole pilota numero 16.
Un esempio su cui si può fare riferimento è il Gran Premio di Montecarlo. Durante le qualifiche Leclerc non è stato avvertito dal suo ingegnere dell’arrivo di Lando Norris che stava facendo il suo giro lanciato. La comunicazione è arrivata troppo tardi, disattenzione che è costata al monegasco una penalità di tre posizioni in griglia.
Quello che viene da pensare è che, dopo quattro stagioni insieme, i due non abbiano ancora trovato la giusta chimica che ci dovrebbe essere tra ingegnere di pista e pilota, considerando che il primo è il braccio destro del secondo.
