Consiglio Mondiale FIA: tutte le novità tra gomme e multe salate
22 Ottobre 2023Durante la settimana, precisamente Giovedì, si è riunito il World Motor Sports Council per discutere alcune problematiche sorte nel corso degli anni. Tante sono le novità che sono state introdotte dall’organo mondiale, come sottolineato anche dal suo portavoce Mohammed Ben Sulayem. Le decisioni riguardanti gomme, motori e multe sono state poi rese pubbliche attraverso un comunicato stampa.
Più giorni test gomme Pirelli
Il primo dei temi affrontati è proprio quello che riguarda il fornitore di gomme della F1, Pirelli. Il consiglio ha infatti deciso di apportare una modifica al Regolamento Sportivo, come conseguenza le giornate dedicate proprio ai test Pirelli passeranno dalle attuali 35 a 40. Il Consiglio Mondiale ha anche deciso di dedicare altre 4 giornate di prove per permettere un più efficace sviluppo del sistema anti-spray, utilizzabile in caso di pioggia. Questi saranno test a carte scoperte, dato che saranno aperti a tutti i team e i risultati saranno poi condivisi.
Dietrofront sul numero di Power Unit?
Per tanto era circolata una voce di un possibile ritorno dell’utilizzo di solo 3 Power Unit per una intera stagione. Voce adesso smentita dalla decisione presa dal Consiglio. La prossima stagione di Formula 1 sarà composta da ben 24 tappe, che metteranno a dura prova le varie Power Unit. Spesso vari Costruttori avevano espresso la loro perplessità riguardo la riduzione del numero di motori a disposizione. Ridurre quel numero sarebbe significato un notevole incremento di costi e di lavoro che non tutti i teams potevano permettersi.
Attenzione alle multe sempre più salate!
Più inaspettata è stata la decisione presa per quanto riguarda il tetto massimo che può raggiungere una multa inflitta dai commissari sportivi. Il nuovo limite deciso arriva ad un massimo di 1 milione di euro. Decisione che ha creato scontento tra diversi piloti e teams. “Non credo che vogliamo ritrarre la Formula 1 in un mondo in cui è abbastanza difficile dare ai piloti multe da un milione. Metà della griglia non sarebbe in grado di pagarle. Non dovremmo giocare con questi numeri, che sembrano molto surreali per le persone che ci guardano”. Queste sono alcune delle parole di Toto Wolff, team principal della Mercedes, che esprime così il suo profondo disappunto.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!